Chiunque sia cresciuto negli anni ’90 ha urlato almeno una volta “Agumon Digievolve… GREYMON!” davanti alla TV, sperando che il proprio criceto si trasformasse in un dinosauro sputafuoco.
Quel sogno, per nostra (e del criceto) fortuna, รจ rimasto confinato nel mondo digitale, ma l’emozione di vedere il proprio compagno trasformarsi in qualcosa di piรน grande e potente รจ un’esperienza che il franchise di Digimon ha sempre saputo regalare.
Con l’arrivo di Digimon Story Time Stranger, perรฒ, le cose si fanno decisamente piรน complesse e, diciamocelo, infinitamente piรน intriganti.
Dimenticatevi la vecchia strada a senso unico. Qui, la Digievoluzione รจ un’arte, una scienza, un rompicapo digitale che richiederร strategia, dedizione e un legame profondo con i vostri mostriciattoli.
Siete pronti a diventare i migliori Agenti del DigiWorld? Avete messo da parte snack e oggetti per l’allenamento? Perfetto, perchรฉ questa รจ la guida definitiva, completa ed esaustiva per padroneggiare ogni segreto della Digievoluzione in Digimon Story Time Stranger. Allacciate le cinture, si parte!
Le Basi della Digievoluzione: Un Ripasso per Veterani e Neofiti
Prima di tuffarci nelle complesse meccaniche introdotte da Time Stranger, facciamo un rapido ripasso per rinfrescare la memoria a chi รจ stato lontano dal DigiWorld per un po’ e per dare il benvenuto ai nuovi arrivati. Il concetto di evoluzione in Digimon รจ sempre stato strutturato su una scala gerarchica di potere. Anche in questo nuovo capitolo, la progressione di base rimane un pilastro fondamentale dell’esperienza di gioco.
Gli Stadi Evolutivi: Dalla Culla alla Gloria
Ogni Digimon, dal piรน piccolo e adorabile al piรน terrificante e maestoso, segue un percorso di crescita che attraversa diversi stadi. Conoscere questa gerarchia รจ il primo passo per pianificare il futuro del vostro team. Gli stadi sono:
Primario (Baby / In-Training I): Il punto di partenza, spesso una creaturina informe e tenerissima.
Primo Stadio (In-Training II): Un piccolo passo avanti, dove il Digimon inizia a mostrare tratti piรน definiti.
Intermedio (Rookie): La forma base con cui incontrerete la maggior parte dei Digimon, quella che definisce la loro identitร principale.
Campione (Champion): Il primo, vero salto di potere. Un Digimon Campione รจ giร una forza da non sottovalutare.
Evoluto (Ultimate): Uno stadio di potere immenso, raggiunto solo da Digimon che hanno affrontato dure battaglie e hanno un forte legame con il proprio partner.
Mega: L’apice della potenza per la maggior parte dei Digimon. Raggiungere questo stadio รจ l’obiettivo di ogni Agente che si rispetti.
Esistono anche stadi rari e speciali che vanno oltre il Mega, ma li analizzeremo piรน avanti. Per ora, tenete a mente questa scala: รจ la spina dorsale di ogni evoluzione che affronterete.
Addio DigiLab, Benvenuto Digivice: Come si Digievolve in Time Stranger?
Una delle piรน grandi migliorie in termini di qualitร della vita rispetto ai precedenti Digimon Story: Cyber Sleuth รจ la gestione del processo evolutivo. Non dovrete piรน correre al DigiLab ogni volta che un vostro compagno รจ pronto a trasformarsi. In Time Stranger, tutto avviene comodamente dal menu del vostro Digivice, in qualsiasi momento al di fuori del combattimento.
Il processo รจ semplicissimo:
Aprite il menu principale.
Navigate fino alla sezione “Digimon”.
Non ti perdere i nostri contenutiGuarda il nostro ultimo video
๐ Iscriviti al canaleSelezionate l’opzione “Digievoluzione”.
Scegliete il Digimon che volete far evolvere dalla vostra lista.
A questo punto, vi si aprirร davanti l’alberatura evolutiva di quel Digimon. Le forme che non avete ancora incontrato o ottenuto saranno mostrate come silhouette, ma non temete: il gioco vi fornirร comunque la lista completa dei requisiti necessari per sbloccarle. Una volta scelta l’evoluzione desiderata (e se soddisfate le condizioni), partirร la classica e sempre galvanizzante animazione di trasformazione. Semplice, intuitivo e sempre a portata di mano.

I Pilastri dell’Evoluzione: I Requisiti da Non Sottovalutare
Ed รจ qui che Digimon Story Time Stranger mostra i muscoli, introducendo un sistema di requisiti molto piรน profondo e stratificato rispetto al passato. Non basterร piรน farmare esperienza fino allo sfinimento. Per ottenere la Digievoluzione che desiderate, dovrete tenere d’occhio tre elementi chiave: il vostro Grado Agente, le statistiche del Digimon e, soprattutto, la sua personalitร .
Il Grado Agente: La Vostra Patente per il Potere
Questa รจ la novitร piรน impattante del sistema. In Time Stranger, il livello del singolo Digimon non รจ piรน un requisito diretto per l’evoluzione. Al suo posto, il gioco introduce il Grado Agente (Agent Rank), un indicatore del vostro progresso e della vostra abilitร come domatore di Digimon. Questo grado funge da “gate”, ovvero da sbarramento, per accedere agli stadi evolutivi superiori.
Per digievolvere un Digimon da Intermedio a Campione, dovrete aver raggiunto almeno il Grado Agente 3.
Per il salto da Campione a Evoluto, sarร necessario il Grado Agente 5.
Come si aumenta il Grado Agente? Semplice: progredendo nella trama principale, completando le missioni secondarie e, cosa fondamentale, spendendo i punti abilitร che guadagnerete. Molti giocatori potrebbero bloccarsi senza capire il perchรฉ, semplicemente perchรฉ si sono dimenticati di allocare i punti guadagnati nel menu delle abilitร . Quindi, mi raccomando: controllate spesso e spendete quei punti! Questo sistema lega in modo intelligente la crescita del vostro team al vostro progresso come giocatore, evitando che possiate “rompere” il gioco ottenendo un Mega nelle prime ore.
Statistiche, che Passione! Ma l’Equipaggiamento non Conta
Come da tradizione, ogni evoluzione richiede che il Digimon soddisfi determinate soglie statistiche. Se volete quel Greymon, dovrร avere un certo quantitativo di HP e Attacco. La cosa fondamentale da ricordare, e che molti potrebbero dare per scontata, รจ che i bonus forniti dall’equipaggiamento NON contano ai fini del raggiungimento di questi requisiti. Il gioco prenderร in considerazione solo le statistiche base del vostro Digimon (quelle bianche) e i bonus cumulativi ottenuti tramite la de-digievoluzione (i numeri blu tra parentesi).

Inoltre, Time Stranger introduce una nuova, interessantissima statistica: lo Spirit. Questa statistica ha una duplice funzione:
Difesa Magica: Riduce i danni subiti da attacchi basati sull’Intelligenza.
Potenza Curativa: Aumenta l’efficacia delle abilitร di cura lanciate dal Digimon.
Questo rende lo Spirit una statistica cruciale per i Digimon di supporto o per i tank che devono resistere a nemici con potenti attacchi magici. Tenetela d’occhio quando pianificate le vostre evoluzioni.
Il Talento e i Bonus Cumulativi: Il Segreto dei Veri Campioni
Se avete giocato a Cyber Sleuth, ricorderete l’ABI (Ability). In Time Stranger, questo concetto viene ripreso e rinominato in Talento. Il Talento รจ un valore numerico che determina il livello massimo che un Digimon puรฒ raggiungere. Piรน alto รจ il Talento, piรน alto sarร il suo level cap, permettendogli di accumulare piรน statistiche.
Accanto al Talento, ci sono i Bonus Cumulativi. Ogni volta che un Digimon digievolve o, soprattutto, de-digievolve, una piccola percentuale (il 10%) delle sue statistiche precedenti viene trasferita e aggiunta come bonus permanente alla sua forma attuale. Questi bonus sono visibili come numeri blu tra parentesi accanto alle statistiche base e, come abbiamo detto, contano per i requisiti di evoluzione. Questo sistema premia la sperimentazione e incoraggia a percorrere piรน volte l’albero evolutivo per creare Digimon eccezionalmente potenti.
La Personalitร : Il Cuore Pulsante del Vostro Digimon
Arriviamo ora al sistema piรน complesso, affascinante e, a tratti, diabolico di Digimon Story Time Stranger: la Personalitร . Questo non รจ piรน un semplice bonus passivo, ma un fattore determinante che influenza la crescita delle statistiche e funge da vero e proprio cancello per accedere a specifiche linee evolutive.
La Griglia delle 16 Personalitร : Chi Vuoi Essere da Grande?
Il gioco presenta ben 16 personalitร diverse, organizzate su una griglia a due assi:
Asse X: va da Understanding (Comprensione) a Heart (Cuore).
Asse Y: va da Companionship (Compagnia) a Affection (Affetto).
Ogni personalitร si trova in un punto di questa griglia e fornisce un bonus alla crescita di due statistiche specifiche. Ad esempio:
Audace: Potenzia la crescita di Attacco (ATK) e Difesa (DEF).
Strategica: Migliora la crescita di Intelligenza (INT) e Spirit (SPI).
Zelante: Accelera la crescita di Attacco (ATK) e Velocitร (SPD).
Amichevole: Aumenta la crescita di Punti Stamina (SP).
Capirete subito l’importanza strategica di questo sistema. Se volete un Digimon che si evolva in una forma che richiede un alto valore di Attacco e Velocitร , dovrete assicurarvi che abbia la personalitร Zelante per massimizzare la crescita di quelle statistiche e raggiungere la soglia piรน in fretta. La personalitร giusta puรฒ fare la differenza tra sbloccare un’evoluzione in poche ore o dover grindare per molto piรน tempo.

Come Plasmare il Carattere: Guida al Digi-Psicologo
Forunatamente, non siete in balia del caso. Time Stranger offre diversi metodi per influenzare e cambiare la personalitร dei vostri Digimon, trasformandovi in veri e propri “psicologi digitali”.
La DigiFattoria (DigiFarm): Questo รจ il metodo piรน affidabile. Nella DigiFattoria, potete assegnare ai vostri Digimon dei “Training Sets”, ovvero degli oggetti per l’allenamento. Ogni set sposta la personalitร del Digimon verso uno dei quattro quadranti della griglia. Per esempio, il “Punching Bag A” spinge la personalitร verso Cuore e Affetto. Attenzione, perรฒ: l’allenamento richiede 30 minuti di tempo di gioco reale (non basta lasciare la console accesa in standby, dovete essere attivi nel gioco) e, durante questo periodo, il Digimon non sarร disponibile per la vostra squadra. Se avete fretta, potete completare l’allenamento istantaneamente usando la valuta di gioco. ร un compromesso: un potenziamento mirato in cambio dell’assenza temporanea di un membro del team.
Scelte di Dialogo: Durante le vostre avventure, i Digimon nella vostra squadra potrebbero occasionalmente interpellavi. Vi verranno presentate delle scelte di dialogo, e accanto ad alcune di esse noterete un simbolo che corrisponde a uno dei quattro quadranti della personalitร (Cuore, Comprensione, ecc.). Scegliere quella risposta influenzerร leggermente la personalitร del Digimon in quella direzione. ร un metodo meno incisivo della DigiFattoria, ma un modo costante e “gratuito” per guidare la loro crescita caratteriale.
De-Digievoluzione: Fare un Passo Indietro per Saltare piรน Lontano
Se la Digievoluzione รจ il modo per diventare piรน forti, la De-Digievoluzione รจ il segreto per diventare veramente imbattibili. Far regredire un Digimon al suo stadio precedente puรฒ sembrare una sconfitta, ma in Time Stranger รจ una delle strategie piรน importanti e gratificanti.
Perchรฉ De-Digievolvere? Non รจ una Sconfitta, รจ una Strategia!
I vantaggi della De-Digievoluzione sono enormi e si intrecciano con tutte le meccaniche che abbiamo visto finora:
Aumento del Talento: Ogni ciclo di Digievoluzione e De-Digievoluzione aumenta il Talento del vostro Digimon, alzando il suo level cap e permettendogli di diventare piรน forte a lungo termine.
Bonus Cumulativi: Come giร detto, il Digimon eredita una parte delle statistiche della sua forma precedente come bonus permanente. Piรน cicli fate, piรน questi bonus si accumuleranno, creando delle vere e proprie macchine da guerra.
Sbloccare Nuovi Percorsi: La De-Digievoluzione รจ l’unico modo per accedere a tutte le ramificazioni dell’albero evolutivo. Potete evolvere il vostro Agumon in un Greymon, poi de-digievolverlo in Koromon (ora molto piรน forte di prima) e da lรฌ intraprendere un percorso completamente nuovo, magari per ottenere un Dracomon, che partirร con statistiche base decisamente superiori a quelle di un Dracomon ottenuto da una conversione standard.
I requisiti per la regressione sono molto piรน semplici: solitamente, basta aver giร incontrato o posseduto la forma in cui volete de-digievolvere e, in alcuni casi, avere una personalitร compatibile.
Evoluzioni Speciali: Quando le Regole Vengono Infrante
Oltre ai sei stadi classici, il mondo dei Digimon รจ pieno di eccezioni e forme uniche che infrangono le regole. Anche Time Stranger include queste Digievoluzioni speciali, che richiedono metodi e oggetti particolari per essere attivate.
DNA Digievoluzione: La Fusione che Fa Tremare i Server
La DNA Digievoluzione (o Jogress Evolution) รจ il processo con cui due Digimon specifici si fondono per dare vita a una singola, potentissima creatura. Questo processo ha delle regole precise:
Entrambi i Digimon devono soddisfare requisiti specifici (spesso legati al Legame e alle statistiche).
Il processo consuma permanentemente uno dei due Digimon utilizzati per la fusione.
L’esempio piรน celebre รจ Omnimon, nato dalla fusione di WarGreymon e MetalGarurumon. Spesso, queste fusioni danno vita a Digimon di uno stadio superiore al Mega, classificati come “Ultra” o “Mega+”, ma non รจ sempre cosรฌ. A volte, la fusione di due Campioni puรฒ generare un Evoluto, come nel caso di Paildramon (da ExVeemon e Stingmon).
Armor Digievoluzione: L’Antico Potere dei Digi-Uova
Ricordate la seconda stagione dell’anime? La Armor Digievoluzione fa il suo ritorno. Questo processo permette a un Digimon di livello Intermedio di evolversi in una forma “Armor”, la cui potenza รจ paragonabile a quella di un Campione, utilizzando un oggetto speciale chiamato Digi-Uovo. Per esempio, per far evolvere Armadillomon in una delle sue forme Armor, avrete bisogno del Digi-Uovo della Conoscenza o di altri specifici.
Spirit Digievoluzione: Diventa tu Stesso un Guerriero Leggendario
Direttamente da Digimon Frontier, la Spirit Digievoluzione รจ un’altra meccanica basata su oggetti. Usando degli Spiriti (come lo Spirito del Fuoco), un Digimon puรฒ trasformarsi in uno dei leggendari Guerrieri. La caratteristica unica di questa evoluzione รจ che, una volta ottenuti piรน Spiriti (ad esempio, lo Spirito Umano e quello Animale), potrete cambiare forma tra le varie modalitร a piacimento, offrendo una flessibilitร tattica incredibile.
Consigli Avanzati per Diventare il Miglior Agente del DigiWorld
Ora che abbiamo sviscerato le meccaniche, ecco qualche dritta per partire con il piede giusto e ottimizzare la vostra avventura in Digimon Story Time Stranger.
La Scelta dello Starter: Chi Scegliere per un Inizio Esplosivo?
All’inizio del gioco, vi verrร chiesto di scegliere uno tra tre compagni: Patamon (Data), Gomamon (Vaccine) e DemiDevimon (Virus). Sebbene la scelta migliore sia sempre “quello che vi piace di piรน”, da un punto di vista strategico, Patamon sembra essere l’opzione piรน versatile per le prime fasi di gioco.

La sua linea evolutiva e le sue ramificazioni permettono di accedere rapidamente a Digimon iconici e utili come Armadillomon, Coronamon e Terriermon giร nei primi capitoli, dandovi una grande flessibilitร tattica fin da subito. DemiDevimon รจ ottimo per chi vuole puntare a un team di tipo Virus, mentre Gomamon รจ una solida scelta per chi ama i Digimon acquatici e resistenti.
Sfruttare al Massimo la Scansione e il “Load Enhancement”
Come in Cyber Sleuth, per ottenere nuovi Digimon dovrete scansionarli in battaglia. Un consiglio fondamentale รจ quello di puntare sempre al 200% di scansione.
Convertire un Digimon con il 200% di dati non solo vi darร un bonus permanente di 100 HP, ma aumenterร anche il suo Talento iniziale, ponendo le basi per una crescita migliore.
La funzione Load Enhancement รจ il vostro strumento di power leveling definitivo. Vi permette di “sacrificare” Digimon per trasferire la loro esperienza e le loro statistiche a un altro.
La strategia รจ semplice: create una scorta di Digimon scansionati al 200%, lasciateli accumulare esperienza passivamente nel vostro box, e poi “caricateli” tutti insieme sul Digimon che volete potenziare per un boost di statistiche e livelli istantaneo. Un avvertimento: ricordatevi di mettere tra i preferiti (usando lo stick analogico destro) i Digimon che volete tenere, per evitare di sacrificarli per errore!
Il Sistema “Brave” e i Dischi Abilitร : Rivoluzioni in Battaglia
Infine, due meccaniche di combattimento che influenzano indirettamente la vostra strategia evolutiva.
Sistema Brave: Quando la salute di un Digimon scende sotto il 30%, entra automaticamente in stato “Brave”, che aumenta del 50% Attacco, Intelligenza e tasso di critico. Questa รจ una meccanica ad alto rischio/alta ricompensa. Potete costruire un Digimon “glass cannon” (cannone di vetro), mantenerlo volutamente a bassa salute per sfruttare il bonus e poi curarlo strategicamente per evitare che venga messo KO.
Dischi Abilitร (Skill Discs): In Time Stranger, le abilitร non sono piรน legate indissolubilmente a un Digimon tramite ereditarietร . Una volta appresa, un’abilitร puรฒ essere trasformata in un “disco” e equipaggiata su qualsiasi altro Digimon. Questo elimina completamente il tedioso processo di grinding per l’ereditarietร delle mosse visto in Cyber Sleuth, permettendovi di personalizzare il moveset del vostro team con una libertร senza precedenti.
Il sistema di Digievoluzione di Time Stranger รจ profondo, complesso e incredibilmente gratificante. Ricorda piรน la fusione dei demoni di un Shin Megami Tensei che la semplice evoluzione di altri monster tamer. Ogni scelta, ogni statistica e ogni cambiamento di personalitร apre nuove porte. Padroneggiate queste meccaniche, e non ci sarร sfida che il vostro esercito digitale non possa superare.
Siete pronti a tornare negli anni ’90?
E questo รจ tutto quello che c’รจ da sapere per iniziare la vostra avventura come Agenti provetti in Digimon Story Time Stranger! Speriamo che questa guida vi sia stata utile per fare luce su un sistema tanto affascinante quanto complesso. Ora la palla passa a voi: quale starter sceglierete? Avete giร in mente un team da sogno o una Digievoluzione a cui puntate? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!
Se la guida vi รจ piaciuta e volete continuare a seguire i nostri contenuti su Digimon Story Time Stranger e su tutti i migliori giochi di ruolo e monster taming, non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube di Top Games Italia per guide, gameplay e molto altro. Ci vediamo nel DigiWorld!











