sabato, Ottobre 18, 2025
spot_img

Autore

Andrea Dal Zoppo - Lo ZioSen
Andrea Dal Zoppo - Lo ZioSenhttp://www.topgamesitalia.com
Appassionato di videogames in tutte le sue forme dall'età di 6 anni. Appassionato di musica, grafica, doppiaggio e scrittura. Mi puoi trovare su YouTube come Lo ZioSen. Qui, su Top Games Italia, troverete le mie sincere e soggettive opinioni sul mondo videoludico.

TOP 5 ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Ghost of Yōtei è il più grande lancio PlayStation in Europa da Spider-Man 2

Il lancio di Ghost of Yōtei, l’attesissimo seguito di Ghost of Tsushima, ha segnato un nuovo capitolo di successo per Sucker Punch e per la strategia first-party di Sony PlayStation.

Uscito il 2 ottobre 2025 in esclusiva su PlayStation 5, il titolo ha conquistato immediatamente il pubblico europeo, registrando un debutto da record.

Secondo i dati delle classifiche GSD relative alla settimana conclusa il 5 ottobre, Ghost of Yōtei ha esordito al secondo posto in termini di vendite e ricavi, piazzandosi appena dietro al colosso sportivo EA Sports FC 26. Ma il dato più impressionante è un altro: si tratta del miglior lancio per un titolo first-party PlayStation in Europa dai tempi di Marvel’s Spider-Man 2.

Un risultato che testimonia sia la forza del marchio, sia l’attesa che circondava questo sequel, capace di migliorare e ampliare l’eredità del suo predecessore.

Ghost of yotei più grande lancio in europa

Ghost of Yōtei: un lancio colossale

Vendite e ricavi da record

Nonostante Sony non abbia ancora diffuso numeri ufficiali, le prime stime indicano che il gioco avrebbe già superato i due milioni di copie distribuite ai rivenditori in pochi giorni. Un risultato enorme, che colloca Ghost of Yōtei tra i debutti più forti dell’intero catalogo PS5.

In termini di ricavi, l’opera si piazza appena dietro EA Sports FC 26, titolo che può contare su una fanbase calcistica vastissima e su un pubblico trasversale. Eppure, il fatto che un gioco single player narrativo open world riesca a tenere testa a un colosso sportivo online è già di per sé un successo straordinario.

Confronto con Ghost of Tsushima

Molti si sono chiesti come le vendite del nuovo capitolo si confrontino con quelle di Ghost of Tsushima, uscito nel luglio 2020 su PlayStation 4.

Ebbene, i dati mostrano un quadro interessante: Yōtei ha registrato un lancio molto simile al predecessore, nonostante PS4 avesse una base installata molto più ampia e nonostante il contesto del 2020 fosse favorevole al gaming per via della pandemia.

Il fatto che su PS5, con una base installata più ridotta rispetto a PS4, il gioco sia riuscito a replicare risultati simili è la prova del suo appeal fortissimo e della capacità di PlayStation di fidelizzare la propria utenza.

Perché Ghost of Yōtei è un successo?

Un sequel atteso da anni

L’eredità di Ghost of Tsushima era ingombrante: un titolo che aveva riscosso enorme successo di critica e pubblico, diventando uno degli open world più amati della scorsa generazione. L’attesa per un sequel era quindi altissima e Sucker Punch non ha deluso, confezionando un’opera che unisce più libertà, più opzioni di gameplay e una narrativa capace di sorprendere.

L’identità del brand Ghost

Come sottolineato dai responsabili dello studio, l’essenza del franchise resta intatta: un protagonista con una katana immerso nella bellezza del Giappone.
Pur spostando l’ambientazione a Hokkaido e introducendo nuove meccaniche di sopravvivenza e di esplorazione, Ghost of Yōtei non tradisce mai l’identità che lo rende unico.

La forza del first-party Sony

Sony ha ormai consolidato una strategia chiara: proporre grandi blockbuster narrativi in esclusiva, capaci di definire l’identità della console. Ghost of Yōtei si inserisce perfettamente in questa linea, accanto a titoli come Spider-Man 2 e God of War Ragnarok.

Il risultato? Una fedeltà alla piattaforma che si traduce in vendite solide e in un brand sempre più riconoscibile.

ghost of yotei 2 milioni di copie

Analisi del mercato: un open world che sfida i colossi

Single player vs multiplayer

Il successo di Ghost of Yōtei ha un significato particolare nel contesto attuale.
Il mercato videoludico è sempre più dominato da giochi multiplayer, live service e produzioni sportive che garantiscono ricavi costanti. Eppure, questo sequel dimostra che c’è ancora enorme spazio per i single player narrativi, a patto che siano di qualità elevata e sostenuti da un marketing adeguato.

Un lancio solo su PS5

Altro elemento interessante è che Ghost of Yōtei è stato lanciato esclusivamente su PlayStation 5, senza supporto cross-gen. Ciò significa che le vendite non hanno potuto contare sull’ampissimo bacino di utenza PS4. Nonostante ciò, il gioco è riuscito a piazzarsi immediatamente ai vertici delle classifiche, segno che la base installata di PS5 è ormai matura e pronta a sostenere titoli di grande calibro.

Ghost of Yōtei: le caratteristiche che hanno convinto i giocatori

Libertà senza precedenti

Una delle innovazioni più discusse riguarda il livello di libertà offerta al giocatore.
Sucker Punch ha dichiarato che Ghost of Yōtei è il titolo più libero mai creato dallo studio: il giocatore può affrontare missioni, combattimenti ed esplorazioni con approcci molto diversi, senza che il gioco penalizzi le scelte.

Questa filosofia, che mette al centro il divertimento e non la rigidità delle regole, ha contribuito a rendere l’esperienza più personale e appagante.

Combattimento e katana al centro

Nonostante la varietà di opzioni, il cuore del gioco resta la katana. Il combattimento corpo a corpo è stato ulteriormente rifinito, con nuove stance, abilità e combinazioni che permettono di esprimere stili differenti. Il risultato è un gameplay fluido e intenso, capace di esaltare tanto i veterani quanto i nuovi giocatori.

Ambientazione spettacolare

La scelta di ambientare il gioco ai piedi del Monte Yōtei, in Hokkaido, ha permesso agli sviluppatori di ricreare paesaggi mozzafiato: foreste innevate, villaggi rurali, vallate isolate e scenari naturali che trasmettono la bellezza del Giappone feudale.

ghost of yotei miglior lancio europa top games

Il confronto con le altre esclusive PlayStation

Marvel’s Spider-Man 2

Il record precedente apparteneva a Marvel’s Spider-Man 2, lanciato nel 2023. Parliamo di un’IP legata a uno dei supereroi più famosi al mondo. Che Ghost of Yōtei, un brand nato da pochi anni, sia riuscito ad avvicinarsi a quelle cifre è impressionante.

God of War Ragnarok

God of War Ragnarok aveva registrato numeri stellari nel 2022, confermando la forza del brand di Santa Monica Studio. Ma a differenza di Kratos, Jin Sakai e la saga Ghost non hanno alle spalle decenni di storia. Il fatto che oggi possano competere nello stesso campionato è la prova della rapida crescita del franchise.

The Last of Us Part II

Nel 2020, The Last of Us Parte II aveva segnato uno dei lanci più forti della storia di PlayStation. Oggi, Ghost of Yōtei si inserisce in quella stessa categoria di titoli capaci di definire una generazione.

Analisi storica: l’evoluzione delle esclusive Sony

Dal 2013 a oggi, Sony ha costruito un percorso chiaro:

  • PS4 (2013-2020): l’epoca dell’affermazione delle esclusive come motore principale. Bloodborne, Uncharted 4, God of War, Ghost of Tsushima hanno definito lo stile PlayStation.

  • PS5 (2020-oggi): consolidamento della strategia. Ogni anno un grande blockbuster, dai due Spider-Man a Horizon Forbidden West, fino a Ghost of Yōtei.

Il successo del nuovo titolo di Sucker Punch non è un episodio isolato, ma il frutto di una politica di lungo periodo che ha dato i suoi frutti.

Il futuro di Sucker Punch

Con questo successo, Sucker Punch si conferma come uno degli studi di punta del panorama PlayStation. Dopo anni di silenzio, lo studio torna con un titolo capace di soddisfare sia le aspettative commerciali, sia quelle artistiche.

Il futuro potrebbe portare nuove espansioni o persino un terzo capitolo, ma già oggi è chiaro che la saga ha trovato il suo posto tra i pilastri del catalogo Sony.

ghost of yotei miglior lancio europa da spider man 2 milioni di copie

Un successo consolidato

Il debutto di Ghost of Yōtei rappresenta un momento chiave per PlayStation:

  • Miglior lancio first-party in Europa dai tempi di Spider-Man 2.

  • Vendite stimate oltre i 2 milioni di copie distribuite in pochi giorni.

  • Un sequel che convince critica e pubblico grazie a libertà, identità e ambientazione.

In un mercato dominato da giochi multiplayer e sportivi, il successo di Ghost of Yōtei è la prova che i grandi open world narrativi single player hanno ancora un ruolo centrale.

Sony, ancora una volta, dimostra che la sua strategia di puntare sui blockbuster esclusivi funziona, e Sucker Punch può festeggiare di aver dato vita a una delle saghe più importanti del panorama moderno.

Il futuro sarà fatto di nuovi DLC, di possibili espansioni e forse di un terzo capitolo, ma una cosa è certa: Ghost of Yōtei è già un classico moderno, e il suo lancio resterà nella storia di PlayStation.

Avete già letto il nostro articolo sui rumor delle nuove console? Se vi piace TOP GAMES ITALIA continuate a seguirci e iscrivetevi al canale YouTube dello ZioSen!

I VIDEOGIOCHI CONSIGLIATI DELLA SETTIMANA

Tuo da 54,99€

Compra ora!

Tuo da 73,99€

Compra ora!

Tuo da 31,72€

Compra ora!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Indice articolo