mercoledì, Novembre 5, 2025
spot_img

Autore

Andrea Volpi - Top Games
Andrea Volpi - Top Gameshttps://topgamesitalia.com
Sono Andrea Volpi, appassionato di videogiochi e tecnologia fin da bambino. Top Games è per me uno sfogo e un modo per comunicare raccontando la mia esperienza nel mondo dei videogiochi in maniera molto personale e soggettiva.

I Nostri video

TOP 5 ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Silent Hill f guida completa

Fiori rossi che sbocciano sulla pelle, un Giappone rurale da incubo e un silenzio assordante. L’attesa per Silent Hill f sta per finire, ma le voci che circondano il nuovo survival horror di Konami sono più forti che mai. E se vi dicessimo che quelle voci non solo sono vere, ma parlano di un capolavoro?

Benvenuti nella guida completa di Silent Hill f, il punto di riferimento definitivo di Top Games Italia per non perdersi nei meandri di un’esperienza che si preannuncia unica e terrificante.

Grazie a una recensione trapelata per errore ma destinata a entrare nella storia, l’hype ha raggiunto livelli stellari: si parla di un voto di 9.5/10, di un sistema di combattimento complesso e gratificante, di scene disturbanti al punto da richiedere specifici content warning e, soprattutto, di un’identità che lo distingue da ogni altro capitolo della serie, pur mantenendo intatto il DNA di Silent Hill.

Che siate veterani in cerca del finale segreto o nuovi avventori terrorizzati dal primo enigma, siete nel posto giusto. In questo articolo, che aggiorneremo costantemente, troverete i link a tutte le nostre guide specifiche per sopravvivere e svelare ogni mistero:

  • Soluzione completa passo passo

  • Guida a tutti i boss

  • Come risolvere gli enigmi più difficili

  • Guida ai finali multipli e a come sbloccarli

  • Dove trovare tutti i collezionabili e i segreti

  • Consigli per padroneggiare il sistema di combattimento

  • Spiegazione del New Game Plus e della storia aggiuntiva

Preparatevi a scoprire ogni segreto nascosto nel gioco Konami, siete pronti a farvi avvolgere dai suoi petali mortali? Immergiamoci insieme nell’orrore.

Se cerchi Silent Hill f e non stai più nella pelle, lo trovi ad un prezzo da paura QUI, insieme a tantissimi titoli in uscita davvero incredibili.

I personaggi di Silent Hill f guida

Iniziamo questa guida parlando dei personaggi che popolano il mondo di gioco che questa volta in particolare, ci porta in un mondo meno deserto, ma ricco di folklore, inquietudine e traumi che provengono anche dalla situazione e dal periodo in cui è ambientato il gioco.

Shimizu Hinako protagonista di Silent Hill f

Me.
Non c’è niente di straordinario in me. A parte forse il fatto di essere alta per una ragazza della mia età.

Ero nella squadra di altretica leggera, e forse è per questo che negli sport sono più brava della maggior parte delle ragazze.

Credo di essermi abituata a correre molto da bambina, dato che preferivo giocare con i ragazzi.

Questo è quello che ci è dato sapere sulla protagonista del gioco all’inizio della nostra avventura, chiaramente avanzando conosceremo molto meglio il suo background e soprattutto le pene che deve scontare a Silent Hill.

Shimizu Hinako personaggio principale di Silent Hill f

Non ti perdere i nostri contenuti

Guarda il nostro ultimo video

Shimizu Kimie è la madre di Hinako

Mia madre.

Se dovessi scegliere un aggettivo per descriverla sarebbe…patetica. È lei a sopportare il peso degli umori violenti e dei maltrattamenti di mio padre.

Quando ero più piccola, mi proteggeva da lui, quindi all’epoca non la odiavo.

Ma forse ora la odio.

La situazione famigliare di Hinako è molto complicata, all’epoca gli uomini guardavano ancora le donne dall’alto in basso e questo tema, ci perseguiterà per tutta la durata del gioco facendoci percepire la pesantezza di quei tempi e di alcune parole.

La madre silent hill f

Shimizu Kanta il padre di Hinako

Mio padre.

Quando ho sentito per la prima volta l’espressione “marito patriarcale”, ovvero un uomo che non fa altro che comandare la moglie, mi è subito venuto in mente lui.

Papà parla pochissimo. Mi ignora quando dico “Buongiorno”, ma se non dico nulla si arrabbia.

E quando si arrabbia, semplicemente…esplode. Perde il controllo delle sue emozioni in un batter d’occhio.

Urla contro la mamma, lancia oggetti e addirittura ci picchia.

Qui si spiegano molte cose del gioco, basta leggere un paio di passaggi e lettere che troviamo in giro per comprendere nitidamente lo stato d’animo e alcune delle riflessioni che vengono fatte quasi di riflesso ad alcuni momenti del gioco.

il padrea di hinako di silent hill f

Kinuta Junko la sorella maggiore di Hinako

Mia sorella maggiore.

È una delle persone più carine e gentili che conosca e non c’è nulla che non riesca a fare. Posso contare su di lei per qualsiasi cosa.

Francamente, è la sorella migliore che si possa desiderare.

Mi è sempre stata vicina, da quando sono nata, finché…

Finché se n’è andata per sposarsi.

La figura della sorella inizialmente è un grosso punto interrogativo, tanto curioso quanto inquietante, dal momento che sia nel video iniziale, che nel diario…non ne compare mai il volto, rendendola quasi spaventosa…

la sorella di hinako di silent hill f

Igarashi Sakuko amica d’infanzia

Un’altra delle mie amiche.

Ha sempre la testa tra le nuvole ed è un po’ strana. Cerca continuamente di evitare di restituirmi i cinquecento yen che le ho prestato una volta.

Suo padre è il sacerdote capo del Santuario del Sennensugi in città. Sembra molto orgogliosa di indossare i tradizionali abiti da miko e di vendere ciondolo durante le celebrazioni del nuovo anno.

Lei è il secondo NPC che incontriamo nel gioco che ci fa capire che qualcosa non funziona nel nostro passato e abbiamo qualche pena da scontare dal momento che ci chiama due volte “traditrice” subito ad inizio gioco.

sakuko NPC silent hill f

Iwai Shu un amico o forse qualcosa di più

Shu è il mio migliore amico da sempre, è il mio compagno. Giochiamo insieme fin da quando ho memoria. Quando giocavamo a Guerre Spaziali, ci chiamavamo “compagni” e, per qualche motivo, questo appellativo ci è rimasto e continuiamo a usarlo.

I ragazzi dell’epoca Showa tendono a guardare l’altro sesso dall’altro verso il basso, ma Shu mai. Quando mi sono ribellata ai miei genitori perché mi dicevano di comportarmi come una ragazza, lui ha capito meglio di tutti cosa provavo e mi è stato vicino.

incontro con shu silent hill f

Silent Hill f guida completa Walkthrough

Prologo: La Bambola e il Risveglio

Il nostro viaggio in Silent Hill f non inizia con un urlo, ma con un sussurro. Attraverso gli occhi di una bambina, vediamo una bambola dai capelli biondi e il vestito rosso danzare tra le sue mani. È una scena innocente, quasi serena, destinata a essere spezzata. Un attimo dopo, la realtà ci colpisce come un pugno: siamo nei panni della nostra protagonista, in attesa.

Bambola del prologo inizio silent hill f guida completa

Una donna elegante, la persona che ci ha cresciuti, si avvicina e pronuncia per la prima volta il nostro nome: Hinako. Dal nostro diario, scopriamo di avere una sorella, Junko, il cui volto, proprio come quello della bambina del prologo, rimane un mistero. L’abbraccio della donna è l’ultimo momento di quiete prima della tempesta. La scena si dissolve in un portale Torii avvolto dalla nebbia, il marchio di fabbrica dell’incubo che sta per iniziare.

Silent hill f personaggio sorella senza volto

I Primi Passi a Ebisugaoka

Dopo un assaggio della cittadina rurale di Ebisugaoka, ci ritroviamo nel mezzo di una lite familiare. Nostro padre ha bevuto troppo. L’aria è tesa, insopportabile. Decidiamo di uscire con la scusa di andare dagli amici. È qui che prendiamo finalmente il controllo di Hinako.

Primi passi a Silent Hill

Il tutorial, in perfetto stile Silent Hill, è discreto e integrato nell’esplorazione. La mappa di gioco è una piccola opera d’arte, un disegno tradizionale giapponese ricco di dettagli.

Mappa di Silent Hill f guida top games

Inizialmente, la nostra libertà è limitata. Dirigetevi a nord, intorno alla casa. Su una panchina vicino a un capanno abbandonato troverete il vostro primo collezionabile: il ritaglio di giornale “Problemi gravi a Ebisugaoka”.

Consiglio del sopravvissuto: In Silent Hill f, la storia si nasconde nei dettagli. Leggete ogni singolo documento che trovate, perché ogni parola è un pezzo del puzzle.

La strada a nord è bloccata da una frana, costringendoci a tornare indietro e dirigerci a sud. Sulla destra noterete una casa; ispezionatene il fronte per trovare la Nota del medico locale, un altro frammento di lore che ci avverte della presenza di volpi in città, creature rispettate dagli anziani ma potenzialmente pericolose per i bambini.

casa per trovare appunti del medico

Proseguendo, Hinako sentirà il bisogno di pregare. Poco più avanti, infatti, troverete un piccolo tempietto in strada, un Hokora. Questi santuari fungono da punti di salvataggio e riposo, isole di pace nell’oceano di terrore che ci attende.

Lungo la via principale, noterete diverse statue di Inari-sama, la divinità protettrice di Ebisugaoka. Interagire con esse non ha uno scopo pratico immediato, ma arricchirà il vostro diario con preziose informazioni sulla cultura e le tradizioni del villaggio.

Verso l’Emporio: Strani Incontri

Il diario si aggiorna, indicandoci di raggiungere l’emporio. È tempo di seguire il cerchio rosso sulla mappa. L’atmosfera si fa sempre più pesante. Vedrete un furgoncino azzurro e sentirete degli strani fruscii provenire dai paraggi. Avvicinatevi: una scena inquietante vi farà gelare il sangue.

Silent Hill f furgoncino blu scena filmata

Ripreso il controllo, imboccate la scorciatoia a sinistra del furgone, un passaggio stretto tra i palazzi. Mentre lo attraversate, origlierete una conversazione surreale. La tensione è palpabile. Pochi passi ancora e un’altra scena si attiverà: la nostra amica Sakuko ci chiama da una finestra. Il suo tono è amichevole, ma le sue parole sono lame affilate. Ci chiama “traditrice”. Due volte.

sakuko amica di infanzia silent hill f

Ora che avete la strada sbarrata, aprite la mappa. Sotto l’icona di Sakuko c’è un vicolo. È lì che dovete andare. Su una panchina troverete una figura familiare, Iwai Shu, il nostro migliore amico, il nostro “compagno” fin dall’infanzia. Avvicinatevi a lui.

La Nebbia Calante: Fuga Disperata

La conversazione con Shu è un breve momento di normalità, subito interrotto dall’arrivo di altre due ragazze, Rinko e Sakuko. Ognuna di loro ha qualcosa di nostro e non sembra intenzionata a restituircelo. Ma non è questo il vero problema. La nebbia si sta addensando, i petali rossi iniziano a piovere dal cielo.

incontro con shu silent hill f

La visione si trasforma in un incubo tangibile. Sakuko crolla a terra, contorta, “infettata” dai fiori mortali. Un mostro emerge dalla nebbia. Inizia una sequenza di fuga disperata, con un’inquadratura dinamica che ricorda i classici platform.

fuga dai fiori rossi silent hill f guida completa top games italia

Non c’è strategia, solo adrenalina. Correte! Schivate i fiori rossi che infestano il terreno e le pareti. Il percorso è obbligato. Continuate a correre senza sosta finché, in un vicolo cieco, vostra sorella Junko non vi calerà una scala, offrendovi una via di salvezza.

Sopravvivere nell’Incubo: Esplorazione e Pericolo

Al sicuro, per ora. È il momento di usare la pastiglia rossa che avete in tasca. Questo antidolorifico non solo ripristina la salute, ma seda anche la nostra mente, un meccanismo cruciale per la sopravvivenza.

Scendete le scale e addentratevi di nuovo nelle strade contorte della città. Sulla destra, a terra, troverete una benda. Raccoglietela, vi servirà. L’obiettivo ora è “trovare un modo per tornare all’emporio Chizuruya”. Prima di salire sulla scala a pioli che vedrete poco più avanti, esplorate l’area a sinistra per trovare altre pastiglie rosse.

mappa di gioco silent hill f

Una volta su, scavalcate il muretto e proseguite. Un passaggio angusto tra le case vi condurrà in un piccolo piazzale. Preparatevi. Un jumpscare vi farà saltare sulla sedia, rivelando il vostro primo, vero nemico.

Azione richiesta: La creatura attacca. Schivate con il tasto CERCHIO e correte! L’unica opzione è la fuga.

il primo nemico di silent hill f

Scendete le scale e attraversate il terzo ponte (sul secondo troverete delle pastiglie extra). Accovacciatevi per scoprire un’area nascosta sotto le case. Qui troverete uno Yokan (un dolce da usare come offerta) e una radio che svelerà altri dettagli sulla vita familiare di Hinako.

Ora tornate sui vostri passi fino al piazzale. Aprite la mappa e dirigetevi a destra, verso una casa raggiungibile da una rampa, per trovare un’altra Nota del Medico locale. Il documento suggerisce che la fede e la fiducia possono essere potenti quanto una medicina. Un indizio non da poco.

Tornate ancora indietro. A sinistra dei ponticelli noterete un muro crollato. Salite, ma siate pronti: il mostro è ancora nei paraggi. Non cercate lo scontro. Correte a perdifiato lungo il percorso obbligato fino a raggiungere una porta. Entrate.

fuga sopra al muro

Rifugio Temporaneo e la Chiave Insanguinata

Siete al sicuro, ma solo per poco. Ispezionate la casa. Al piano terra troverete pastiglie e bende. Al piano di sopra, in una stanza, vedrete una maschera a terra e troverete un altro Yokan. Avvicinatevi alla maschera: una chiave insanguinata è incastrata al suo interno.

Appena la prenderete, verrete attaccati. NON scendete! Attirate il nemico nella stanza, schivatelo e fiondatevi verso la porta da cui è emerso. A destra c’è una serratura: usate la chiave appena raccolta per aprirla. Ma prima di uscire, guardate ancora a destra per raccogliere le chiavi della porta sul retro, situata al piano di sotto.

l'omamori scomparso guida silent hill

Scendete, aprite la porta sul retro e scendete le scale esterne. Troverete un tesoro: l’Omamori (Balena), un amuleto che impedisce ai nemici di interrompere l’animazione di cura.

Importante: Aprite il menù ed equipaggiate subito l’Omamori!

Tornate su e uscite sui tetti dalla porta aperta con la chiave insanguinata. Scendete e riprendete il cammino verso l’emporio. Il nemico non vi darà tregua, quindi siate pronti a schivare e correre. Superato un ponte, al bivio andate a sinistra. Su un muretto troverete il Pettine antico, un altro oggetto per le offerte.

Pochi metri ancora e vedrete la luce: un Hokora. Avvicinatevi, salvate la partita e tirate un sospiro di sollievo. Il prologo è finito. Da ora, si fa sul serio.

Silent Hill f guida completa enigma Spaventapasseri

C’è un momento in ogni Silent Hill che ci riporta indietro nel tempo. Un pianoforte da suonare, delle monete da inserire nell’ordine giusto, un indovinello scritto col sangue. L’enigma degli Spaventapasseri in Silent Hill f è esattamente questo: un magnifico e crudele erede dei rompicapi che ci hanno fatto amare (e odiare) Team Silent, trasportato in un desolante campo di grano.

Se siete finiti qui, probabilmente vi trovate bloccati in questo labirinto di manichini e nebbia. Niente paura. Questo è il primo vero enigma complesso del gioco, e siamo qui per guidarvi passo passo verso la soluzione, evitando attacchi a sorpresa e inutili mal di testa.

Come funziona l’enigma degli Spaventapasseri

Appena entrati nel campo di grano, troverete un documento vicino a una bambola. Questo testo è fondamentale e stabilisce le regole del gioco. In sintesi:

  • Uno di loro è buono: Tra i tanti manichini ostili, ce n’è uno “buono” che vi aiuterà. Ha però una “spina” che dovrete rimuovere.

  • Sbagliare costa caro: Se interagite con il manichino sbagliato, questo vi attaccherà.

  • Pericolo costante: Alcuni nemici potrebbero essere nascosti tra i manichini, pronti a tendervi un’imboscata.

Il vostro obiettivo è semplice: trovare uno spaventapasseri, ascoltare il suo indizio, identificare il manichino corretto tra quelli vicini, interagire con esso e seguire la direzione che vi indicherà con il braccio per trovare lo spaventapasseri successivo. Un consiglio fondamentale: tutti gli indizi sono legati ai sentimenti e alle azioni di Rinko. Tenetelo a mente!

enigma silent hill f spaventapasseri

Primo Spaventapasseri

  • L’indizio: “Hai idea di come mi senta? Per ora mi farò spuntare un bel sorriso educato in viso.”

  • La soluzione: La frase chiave è “sorriso educato”, che sottintende falsità. Non cercate semplicemente un manichino sorridente. Il manichino corretto è quello che ha una maschera sorridente sul viso e una imbronciata sul retro della testa. Simboleggia perfettamente un sorriso finto. Non confondetevi con il manichino che ha le espressioni invertite!

  • Dove andare: Una volta interagito, seguite la direzione indicata. Il prossimo spaventapasseri sarà leggermente sulla vostra sinistra.

soluzione completa silent hill f

Secondo Spaventapasseri

  • L’indizio: “Hai idea di come mi senta? Di cosa significhi essere stati ingannati da te per così tanto tempo?”

  • La soluzione: La parola chiave qui è “ingannati”, che nel linguaggio comune si traduce spesso con “pugnalato alle spalle”. Cercate tra i manichini e ne troverete uno, proprio di fronte allo spaventapasseri, con una lama conficcata nella schiena. È lui la vostra soluzione.

  • Dove andare: Interagiteci per estrarre la spina (che si rivelerà un biglietto) e seguite la nuova direzione. Il prossimo gruppo di manichini è leggermente sulla destra.

Terzo Spaventapasseri

  • L’indizio: “Hai idea di come mi senta? Non mi ha mai guardato come guardava te. Neanche una volta.”

  • La soluzione: Questo indizio parla di gelosia e di uno sguardo non ricambiato. Osservate i gruppi di manichini: sono quasi tutti disposti in coppie che si guardano a vicenda. La soluzione è l’unica eccezione: un duo in cui la ragazza dà le spalle al ragazzo, mentre lui guarda verso un’altra coppia. Interagite con la studentessa ignorata.

  • Dove andare: Seguite la direzione indicata, guardando leggermente sulla sinistra per avvistare il prossimo spaventapasseri.

guida silent hill f soluzione manichini

Quarto Spaventapasseri

  • L’indizio: “Hai idea di come mi senta? Sei sempre stata un tale peso.”

  • Attenzione alla Traduzione: Questo è l’indizio più difficile, anche a causa di una traduzione italiana un po’ imprecisa. La frase originale inglese, “you are such an eyesore”, si traduce meglio come “sei un pugno in un occhio” o “sei brutta da vedere”.

  • La soluzione: L’idea di “peso” potrebbe portarvi fuori strada. Concentratevi invece sul concetto di “giudizio” e “disprezzo”. Il manichino corretto è una ragazza con un’espressione schifata e giudicante, che fissa un altro manichino. Per trovarla facilmente, partendo dallo spaventapasseri è l’ultima sulla destra (quella con la pettinatura di Rinko).

  • Dove andare: Fortunatamente, l’ultimo campo è molto vicino e quasi in linea retta.

Quinto Spaventapasseri

  • L’indizio: “Hai idea di come mi senta? Hai fatto del male sia a me che a lui. Sai come ci si sente a fingere di sorridere mentre devo fissare quella tua faccia disgustosa?!”

  • La trappola: L’indizio menziona di nuovo il “fingere di sorridere”, ma quella era la soluzione del primo enigma. Non fatevi ingannare!

  • La soluzione: Il focus qui è sul dolore e sulla sofferenza interiore. La soluzione non è un’espressione facciale, ma una postura. Il manichino giusto è quello che appare affranto, con la testa china in segno di disperazione. Lo troverete al centro del campo. Fate attenzione: quest’area è piena di nemici nascosti, quindi muovetevi con cautela.

  • L’uscita: Una volta trovato il manichino corretto, interagiteci e verrete immediatamente portati fuori dal campo, al sicuro.

Complimenti, avete superato il primo, grande ostacolo di Silent Hill f! Ora che il campo di grano è alle vostre spalle, siete pronti per le prossime sfide che vi attendono.

Silent Hill f Guida all’enigma della Scatola Segreta

Ammettiamolo, in ogni survival horror c’è quell’enigma. Quello che ti blocca per un’ora, ti fa mettere in dubbio le tue capacità e ti spinge a un passo dal lanciare il controller. In Silent Hill f, per me (e per molti altri, ne sono certo), questo rompicapo è stata la Scatola Segreta.

Troverete questo diabolico puzzle nella vecchia classe di Hinako, all’interno della scuola. Una volta entrati, le porte si sigilleranno, lasciandovi soli con un indovinello che sembra semplice solo in apparenza. Ma non temete: se siete bloccati, questa guida vi darà la soluzione completa, sia per la modalità “Impegnativa” che per quella “Storia”.

silent hill f guida completa enigma della scatola dei desideri top games italia

Cos’è e Come Funziona la Scatola Segreta

La Scatola dei Desideri è un puzzle a più livelli, una sorta di matrioska di legno. Per aprirla non serve una chiave, ma l’interpretazione corretta di tre indovinelli contenuti in una lettera. Ogni volta che risolverete un enigma muovendo le apposite porticine con i simboli, la scatola rivelerà uno strato successivo, con un nuovo indovinello da decifrare.

La chiave di tutto è la lettera di Rinko a Shu. Non cercate altri indizi in giro per la stanza: tutto ciò che vi serve è lì, nascosto tra le righe di quel messaggio. Il trucco, simile a quello che abbiamo visto nella nostra guida agli spaventapasseri, sta nell’isolare le frasi giuste e non cadere nelle trappole del testo.

Soluzione dell’enigma Modalità Impegnativa

Questa è la versione completa del puzzle, con più simboli tra cui scegliere. Analizziamo insieme i tre passaggi.

Primo Step: La Frutta

  • L’indizio: “Ricordi il sapore della torta con la frutta dolce e aspra?”

  • La trappola: Istintivamente, molti pensano di dover selezionare il simbolo della torta e poi quello dei frutti. Errore!

  • La soluzione: Rinko chiede di ricordare il sapore della frutta, non della torta. La torta è solo un pretesto. Dovete quindi ignorare il resto e selezionare tutti e soli i simboli che rappresentano dei frutti.

guida completa silent hill f soluzione enigma scatola dei desideri

Secondo Step: I Diari

  • L’indizio: La seconda parte della lettera si concentra sulle pagine di diario.

  • La trappola: Tra i simboli è presente anche una lettera. Visto che state leggendo una lettera per risolvere l’enigma, potreste essere tentati di includerla.

  • La soluzione: Il testo è specifico e parla solo di diari e quaderni. Ignorate la lettera e selezionate tutti i simboli che raffigurano diari o quaderni.

soluzione completa di silent hill f top games italia

Terzo Step: I Fiori

  • L’indizio: L’ultima parte del messaggio fa riferimento ai fiori.

  • La trappola: Qui la difficoltà sta nel riconoscere i simboli corretti. Ci sono diverse piante e anche un frutto (la ciliegia) che potrebbe confondere.

  • La soluzione: Dovete selezionare unicamente le piante o i rami in fiore, come il ciliegio in fiore. Fate attenzione a non selezionare la ciliegia (il frutto) o le piante senza fiori.

soluzione enigma scatola segreta top games italia silent hill f

Soluzione per la Modalità Storia enigma scatola segreta

Se state giocando a Silent Hill f in modalità “Storia”, l’enigma della Scatola Segreta è strutturalmente identico ma molto più semplice. Ecco le differenze chiave:

  1. Meno Simboli: Ci saranno meno porticine tra cui scegliere, riducendo drasticamente le possibilità di errore.

  2. Indizi Evidenziati: Il gioco vi aiuterà sottolineando o evidenziando le parole chiave all’interno della lettera.

Nonostante le facilitazioni, la logica per risolvere il puzzle rimane esattamente la stessa descritta per la modalità Impegnativa. Potete quindi seguire i ragionamenti di cui sopra (solo frutta, solo diari, solo fiori) per arrivare alla soluzione in un attimo.

Guida all’Enigma dell’Altare: Soluzioni per Tutte le Difficoltà

Uno dei primi veri ostacoli che incontrerai nel tuo viaggio a Ebisugaoka è l’enigma dell’altare. Questo puzzle serve come banco di prova, introducendo la logica contorta che caratterizza le sfide di Silent Hill f. La sua particolarità è che la soluzione cambia drasticamente in base al livello di difficoltà selezionato, richiedendo approcci completamente diversi.

Questa guida ti fornirà la soluzione diretta per ogni modalità di gioco, permettendoti di superare l’enigma e proseguire nella narrazione senza intoppi.

Silent Hill F soluzione enigma altare top games italia

Soluzione per la Difficoltà “Storia”

In questa modalità, l’enigma è un esercizio di associazione diretta. Ogni piedistallo presenta l’incisione di un nodo unico. Il tuo compito è semplicemente abbinare ciascun oggetto al piedistallo con il nodo corrispondente.

L’ordine corretto per posizionare gli oggetti è:

  • Piedistallo posteriore sinistro: Topo

  • Piedistallo posteriore destro: Pesce

  • Piedistallo anteriore sinistro: Kimono

  • Piedistallo anteriore centrale: Vaso

  • Piedistallo anteriore destro: Ventaglio

Una volta posizionati correttamente gli oggetti, una cutscene confermerà la risoluzione dell’enigma.

Soluzione per la Difficoltà “Impegnativa”

Aumentando la sfida, gli indizi diventano più sottili. I nodi vengono sostituiti da incisioni floreali. Per risolvere l’enigma, dovrai osservare attentamente ogni oggetto rituale e trovare il fiore ad esso associato, per poi posizionarlo sul piedistallo con lo stesso simbolo.

Segui questa disposizione per completare il puzzle:

  • Piedistallo posteriore sinistro: Pesce

  • Piedistallo posteriore destro: Kimono

  • Piedistallo anteriore sinistro: Ventaglio

  • Piedistallo anteriore centrale: Vaso

  • Piedistallo anteriore destro: Topo

Completata la sequenza, potrai procedere oltre.

Soluzione per la Difficoltà “Nebbia senza scampo”

Alla massima difficoltà, Silent Hill f rimuove gli aiuti visivi più evidenti. I piedistalli non presentano simboli chiari, rendendo questo puzzle un vero e proprio ostacolo basato su una logica più astratta e meno intuitiva. Se sei bloccato, questa è la soluzione definitiva.

Disponi gli oggetti rituali nel seguente ordine:

  • Piedistallo posteriore sinistro: Pesce

  • Piedistallo posteriore destro: Topo

  • Piedistallo anteriore sinistro: Ventaglio

  • Piedistallo anteriore centrale: Kimono

  • Piedistallo anteriore destro: Vaso

Con l’altare purificato, il tuo cammino nelle profondità di Silent Hill f può finalmente continuare.

Guida all’enigma dell’Epigrafe di Silent Hill f il finale

Sei giunto all’atto finale di Silent Hill f, di fronte a un’antica epigrafe che sbarra la strada verso il destino di Hinako. Questo enigma conclusivo è un omaggio ai puzzle classici della serie, un indovinello che richiede intuito e attenzione ai dettagli. Non temere, questa guida completa ti fornirà la soluzione per ogni possibile variante del puzzle, assicurandoti di poter proseguire nella storia.

Questo articolo ti spiegherà passo dopo passo come recuperare gli oggetti necessari per l’enigma e come risolvere i quattro diversi pattern che potresti incontrare, a seconda dei tuoi progressi nel gioco.

Preparazione all’Enigma: Trovare i Medaglioni

Una volta superato il dungeon della casa di Hinako, ti ritroverai in una nuova area del santuario. La tua attenzione verrà subito catturata da un’imponente epigrafe e da due stampe murali ai suoi lati. Queste stampe sono gli indizi narrativi fondamentali, ma per risolvere l’enigma avrai bisogno di tre oggetti specifici: gli stemmi.

Ecco la procedura per recuperarli:

  1. Esaminare l’epigrafe e gli indizi: Interagisci con le due stampe per avere un’idea della storia che l’enigma vuole raccontare. Noterai che sull’epigrafe ci sono numerosi alloggiamenti vuoti.

  2. Accedere al Banchetto delle Volpi: Alla destra di Hinako, noterai una porta. Varcandola, entrerai in una sala circolare con diverse statue di volpi e quattro ulteriori passaggi.

  3. Seguire lo sguardo della statua: Cerca l’unica statua di volpe con cui puoi interagire. Rimuovi il kunai che tiene in bocca (in modo simile a quanto fatto con gli spaventapasseri in precedenza). In quel momento, gli occhi della statua si illumineranno, indicandoti la porta corretta da attraversare.

  4. Recuperare i tre medaglioni: Oltre la porta indicata, affronterai alcuni nemici. Una volta sconfitti, potrai raccogliere uno stemma. Torna nella sala del banchetto e ripeti il processo per altre due volte. Le stanze e i nemici cambieranno a ogni ciclo.

Al termine di questa caccia al tesoro, avrai ottenuto i tre medaglioni necessari:

  • Medaglione dell’Uccello Bianco

  • Medaglione dell’Uccello Nero

  • Medaglione del Clan della Volpe

Ora sei pronto a decifrare l’epigrafe.

Soluzione dell’Epigrafe: Tutti i Pattern Spiegati

Un aspetto cruciale di questo enigma è che la sua soluzione non è unica. Silent Hill f presenta quattro pattern diversi, che si attivano in base ai finali che hai già sbloccato. Le soluzioni qui riportate sono state testate a difficoltà “Impegnativa”, ma funzionano anche in modalità “Storia”.

Identifica la tua situazione di gioco attuale e segui le istruzioni corrispondenti.

Pattern 1: Prima Partita (New Game)

  • Condizione: Si attiva durante la prima partita (Nuovo Gioco), senza alcun finale precedentemente ottenuto.

  • Indizi: Il racconto suggerisce una scena di festa guidata dalla volpe. I due uccelli, nel frattempo, sono in conflitto: quello nero tenta di catturare quello bianco, che si difende strenuamente.

  • Soluzione:

    • Stemma del Clan della Volpe: Inseriscilo nel ventaglio aperto, situato completamente a sinistra dell’epigrafe.

    • Medaglione dell’Uccello Bianco: Posizionalo nella lanterna tenuta in alto dalla volpe al centro della scena.

    • Medaglione dell’Uccello Nero: Mettilo sulla schiena della volpe sulla destra, quella che sembra protesa per rubare la lanterna.

Pattern 2: Nuovo Gioco+ (1 Finale Ottenuto)

  • Condizione: Si attiva in modalità Nuovo Gioco+ dopo aver completato il gioco almeno una volta.

  • Indizi: La storia cambia. Ora i due uccelli sono in fuga, con quello bianco che precede quello nero. La volpe li osserva da lontano, impotente, mentre solleva la sua lanterna.

  • Soluzione:

    • Stemma del Clan della Volpe: Inseriscilo nella lanterna tenuta in alto dalla volpe sopra il portantino, sul lato sinistro.

    • Medaglione dell’Uccello Bianco: Posizionalo sulla volpe in fuga più avanzata, in basso a destra.

    • Medaglione dell’Uccello Nero: Mettilo sulla volpe in fuga subito dietro a quella dell’uccello bianco, sempre a destra.

soluzione silent hill f enigma epigrafe

Pattern 3: Nuovo Gioco+ (2 Finali Ottenuti)

  • Condizione: Si attiva in modalità Nuovo Gioco+ dopo aver sbloccato due finali diversi.

  • Indizi: La narrazione prende una piega drammatica. L’uccello nero è stato catturato e la volpe celebra la vittoria aprendo il suo ventaglio. L’uccello bianco, che stava dormendo, non ha potuto fare nulla per impedirlo.

  • Soluzione:

    • Stemma del Clan della Volpe: Inseriscilo nuovamente nel ventaglio aperto sulla sinistra.

    • Medaglione dell’Uccello Bianco: Posizionalo sulla lanterna della volpe al centro, quella che sembra essersi appena destata.

    • Medaglione dell’Uccello Nero: Mettilo nella lanterna contesa tra le due volpi a destra (lo stesso punto in cui si trovava l’uccello bianco nel primo pattern).

Pattern 4: Nuovo Gioco+ (3 Finali Ottenuti)

  • Condizione: Si attiva in modalità Nuovo Gioco+ dopo aver ottenuto tre finali.

  • Indizi: La scena finale mostra i tre simboli riuniti in un’unica composizione verticale.

  • Soluzione: I tre medaglioni vanno posizionati uno sopra l’altro sul lato sinistro.

    • Stemma del Clan della Volpe: Inseriscilo sulla volpe in cima al portantino.

    • Medaglione dell’Uccello Nero: Posizionalo all’interno del portantino, subito sotto lo stemma del clan.

    • Medaglione dell’Uccello Bianco: Mettilo nella lanterna situata sotto il portantino.

Una volta inseriti correttamente i medaglioni, l’epigrafe si attiverà, aprendoti la via verso la conclusione della storia.

Un Enigma per Tutte le Difficoltà: Modalità Storia vs. Impegnativa

Molti giocatori si chiedono se la difficoltà selezionata influenzi gli enigmi. Per quanto riguarda l’epigrafe finale, le nostre prove indicano che non ci sono differenze sostanziali tra la modalità “Storia” e quella “Impegnativa”. Le logiche e le soluzioni dei pattern rimangono identiche. Puoi quindi fare affidamento su questa guida indipendentemente dal livello di sfida che hai scelto.

Congratulazioni! Hai superato l’ultimo grande enigma di Silent Hill f. Ora non ti resta che affrontare le verità narrative che ti attendono, svelando i segreti celati nei diversi finali e nelle scene post-credits.

Guida ai Codici degli Armadietti: Tutte le Combinazioni

Durante la tua esplorazione del mondo inquietante di Silent Hill f, ti imbatterai in diversi armadietti chiusi da combinazioni numeriche. Questi contengono spesso oggetti utili o documenti cruciali per approfondire la lore del gioco. Trovare gli indizi per risolverli fa parte dell’esperienza, ma se sei bloccato o vuoi semplicemente assicurarti di non perdere nessuna ricompensa, abbiamo raccolto per te tutte le soluzioni.

Ecco i codici per aprire tutti gli armadietti presenti nel gioco:

  • Armadietto di SUGA: La combinazione per sbloccare questo armadietto è 505.

  • Armadietto di ASAKURA: Per accedere al suo contenuto, inserisci il codice 805.

  • Armadietto di TSUCHUYA: La sequenza numerica corretta per questo lucchetto è 377.

Inserisci queste combinazioni per recuperare preziose risorse e proseguire nella tua avventura con un piccolo vantaggio.

Come ottenere l’Agura No Hotei-Sama per il finale “Il Matrimonio della Volpe”

Avete visto i titoli di coda scorrere una volta, ma l’incubo di Ebisugaoka è tutt’altro che finito. Completando la vostra prima run di Silent Hill f, sbloccherete la sezione “Finali” nel menu principale, un prezioso indizio su come svelare tutti i destini di Hinako. A differenza di altri titoli, il gioco vi guida, suggerendovi i requisiti per ogni conclusione.

Uno di questi finali, il tanto enigmatico “Il Matrimonio della Volpe”, richiede il possesso di un oggetto specifico: l’Agura No Hotei-Sama. Il problema? Il gioco vi dice cosa vi serve, ma non dove trovarlo.

Se siete qui, è perché state cercando proprio quel pezzo mancante del puzzle. Niente paura: questa guida vi mostrerà esattamente dove si nasconde questo artefatto cruciale e come sbloccare uno dei finali più affascinanti del gioco.

Come e Dove Trovare l’Agura No Hotei-Sama

Il Requisito Fondamentale: Il New Game Plus

Prima di tutto, una premessa indispensabile: l’Agura No Hotei-Sama può essere ottenuto esclusivamente durante una partita in New Game Plus. Il motivo è semplice e geniale. Nella vostra prima avventura, per superare il rituale nel Santuario Oscuro, avete dovuto ottenere tre abilità chiave: la Zampa della Volpe, l’Emblema Kudzu e la Maschera da Volpe.

Nel New Game Plus, Hinako inizia il suo viaggio possedendo già questi poteri. Questo non solo cambia l’approccio ad alcune sezioni, ma apre letteralmente nuove strade in aree che pensavate di conoscere a menadito.

La Location Esatta: Il Santuario Oscuro (Capitolo 9)

Dirigetevi al Capitolo 9, durante la vostra esplorazione dell’Otherworld nel Santuario Oscuro. La vostra meta è la Hall Principale, un’area che avete già visitato ma che ora potete esplorare senza limitazioni.

silent hill f la volpe posizione

Guida Passo Passo alla Stanza Segreta

  1. Dall’area iniziale della Hall Principale, prendete l’uscita sulla porta a est.

  2. Appena attraversata, imboccate subito la prima via a sinistra.

  3. Salite due rampe di scale fino a raggiungere una stanza con il pavimento parzialmente crollato.

  4. Aggirate con cautela la sezione danneggiata del pavimento. Vi troverete di fronte a un muro che, a un primo sguardo, sembra un vicolo cieco, ma che presenta uno strano simbolo.

Svelare il Passaggio Nascosto

Questo è il momento in cui il vostro New Game Plus fa la differenza.

  • Usate l’abilità dell’Emblema Kudzu per concentrarvi sul muro. Il simbolo si illuminerà e la parete si frantumerà, rivelando un passaggio segreto.

Attraversate la breccia appena creata. Vi troverete in un’area inedita, avvolta da un’aura mistica: l’Eremo delle Acque Cremisi. Proseguite dritto, salendo una piccola collinetta, fino a raggiungere un’imponente struttura. Lì, seduta a gambe incrociate, troverete una statua.

Ecco a voi l’Agura No Hotei-Sama. Interagiteci per raccoglierla.

[INSERIRE QUI IMMAGINE: La stanza segreta con il muro distrutto e il passaggio verso l’Eremo delle Acque Cremisi.]
Sottotitolo immagine: Usate l’Emblema Kudzu sul muro per svelare l’area segreta che conduce all’Agura No Hotei-Sama.

Come Usare l’Oggetto e i Requisiti del Finale

L’Agura No Hotei-Sama non è un oggetto da usare attivamente dal vostro inventario. Il solo fatto di possederlo sblocca la possibilità di accedere al finale “Il Matrimonio della Volpe”. Tuttavia, questo è solo uno dei requisiti. Per assicurarvi di ottenere questo finale, dovete rispettare altre due regole ferree durante la vostra run in New Game Plus.

  1. NON USARE CAPSULE ROSSE: Per tutta la durata della partita, non dovete curarvi nemmeno una volta con le Capsule Rosse. Il nostro consiglio è di non raccoglierle affatto, per evitare di usarle per errore. Se ne prendete una per sbaglio, scartatela subito dall’inventario. Infrangere questa regola vi costringerà a ricominciare la run da capo.

  2. PURIFICARE LA SPADA SACRA (O IGNORARLA): Avete due opzioni. La prima è ottenere la Sacra Spada e completare il lungo e rischioso processo per purificarla. La seconda, e di gran lunga la più semplice, è ignorare del tutto la quest secondaria legata alla spada. In questo modo, soddisferete il requisito senza alcuno sforzo aggiuntivo.

Rispettate queste condizioni, raccogliete l’Agura No Hotei-Sama, e il destino del Matrimonio della Volpe sarà alla vostra portata. In bocca al lupo.

N.B. La guida è in fase di aggiornamento, tutte le sue parti sono prese da contenuti già presenti online

L’orrore di Silent Hill f non ti abbandonerà mai…

Se siete arrivati fin qui, significa che siete sopravvissuti all’orrore floreale e spietato di Silent Hill f. Complimenti, non era affatto un’impresa facile. Avete affrontato creature da incubo, risolto enigmi contorti e svelato una trama che, come promesso, ha ridefinito i canoni della serie.

Ma come avrete capito, la storia non finisce necessariamente con i titoli di coda. Con i suoi finali multipli e un particolarissimo sistema di New Game Plus che promette di continuare la narrazione, Silent Hill f è un’esperienza da vivere, rivivere e analizzare a fondo. Ogni dettaglio, ogni documento e ogni scelta possono condurvi a una nuova, sconvolgente verità.

Speriamo che la nostra guida completa di Silent Hill f vi sia stata d’aiuto per navigare tra le sue bellezze e i suoi orrori. Ora, però, la parola passa a voi. Quale finale avete ottenuto al primo tentativo? Qual è il segreto che vi ha lasciato a bocca aperta o la scena che non riuscirete a dimenticare? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti qui sotto!

Da parte di tutto il team di Top Games Italia, grazie per averci seguito. Ci vediamo alla prossima guida, sperando sia un po’ meno terrificante oppure potresti seguirci sul canale Youtube dedicato al mondo del gaming e leggere anche la nostra magnifica guida su Expedition 33, che sarebbe un ottima lettura se non lo hai ancora giocato.

I VIDEOGIOCHI CONSIGLIATI DELLA SETTIMANA

Tuo da 54,99€

Compra ora!

Tuo da 73,99€

Compra ora!

Tuo da 31,72€

Compra ora!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Indice articolo