Siete pronti a rischiare tutto per un tostapane arrugginito e qualche rottame? Se la risposta è sì, allora benvenuti in ARC Raiders, il nuovo sparatutto d’estrazione di Embark Studios che vi farà sudare freddo a ogni passo. Immaginate un mondo post-apocalittico dove macchine robotiche letali, chiamate ARC, pattugliano le rovine della civiltà e, come se non bastasse, ogni altro essere umano che incontrate potrebbe decidere di salutarvi con un proiettile invece che con la mano. Sembra divertente, vero? Ed è per questo che vi portiamo la nostra Guida Completa!
Se avete appena finito il tutorial dello Slam Test e vi sentite invincibili, con gli occhi pieni di speranza e lo zaino vuoto, fermatevi un attimo. Questo non è il solito gioco dove si corre e si spara. Qui, ogni decisione conta e un passo falso può costarvi ore di bottino faticosamente raccolto. Ma non temete! Siamo qui per voi. Abbiamo passato ore sulla superficie, siamo morti in modi che non potete nemmeno immaginare e abbiamo perso più equipaggiamento di quanto vorremmo ammettere. Tutto questo per portarvi la guida definitiva che vi trasformerà da una povera recluta a un Raider leggendario. Allacciate le cinture, caricate le armi (quelle fatte con nastro adesivo e buoni propositi) e preparatevi a dominare il mondo di ARC Raiders.
HAI GIA’ LE BASI DI ARC RAIDERS? SCOPRI LA NOSTRA GUIDA AVANZATA!

ARC Raiders: La Guida Definitiva per Dominare la Superficie (e Non Perdere Tutto il Tuo Bottino)
Prima di addentrarci nei dettagli più succosi, partiamo dalle fondamenta. Capire il flusso di gioco di ARC Raiders è il primo, fondamentale passo per evitare di trasformare ogni spedizione in un rapido e doloroso ritorno alla base a mani vuote.
Il Ciclo Infernale: Entra, Saccheggia, Estrai, Ripeti
ARC Raiders è, nel suo cuore pulsante e arrugginito, uno sparatutto d’estrazione. Questo significa che il vostro obiettivo non è “vincere” la partita nel senso classico del termine, ma sopravvivere abbastanza a lungo per portare a casa un bel gruzzolo. Il ciclo di gioco è semplice e spietato:
Preparazione:Â Prima di ogni incursione, scegliete il vostro equipaggiamento. Potete usare il vostro arsenale personale, accumulato con fatica, oppure optare per un loadout gratuito fornito dal gioco se siete a corto di risorse (e di autostima).
Incursione: Scegliete una mappa e venite catapultati in superficie. Da questo momento, il tempo scorre e ogni secondo è prezioso.
Saccheggio:Â Esplorate l’ambiente, aprite casse, frugate tra i rottami e, soprattutto, eliminate i nemici per raccogliere materiali, armi, equipaggiamento e oggetti di valore.
Sopravvivenza:Â Non sarete soli. Dovrete affrontare sia le letali macchine ARC che pattugliano le rovine, sia altri giocatori che, molto probabilmente, vogliono il vostro bottino tanto quanto voi.
Estrazione: Una volta che il vostro zaino è pieno o il rischio diventa troppo alto, dovete raggiungere uno dei punti di estrazione attivi sulla mappa prima che scada il tempo. Se ci riuscite, tutto ciò che avete raccolto sarà vostro. Se morite… beh, dite addio a quasi tutto.
Questo ciclo crea una tensione costante. Vale la pena rischiare per quel container in più? Quel giocatore laggiù è amichevole o sta solo aspettando il momento giusto per pugnalarvi alle spalle? Queste sono le domande che vi tormenteranno.
PvPvE: Di Chi Ti Puoi Fidare? (Spoiler: di Nessuno)
Una delle caratteristiche principali di ARC Raiders è la sua natura ibrida PvPvE (Giocatore contro Giocatore contro Ambiente). Le macchine ARC sono una minaccia costante e imprevedibile. Alcune sono piccole e fastidiose, quasi come zanzare robotiche, mentre altre sono veri e propri carri armati ambulanti che possono annientare una squadra impreparata.
Ma il vero pericolo, spesso, sono gli altri Raider. L’interazione con altri giocatori è il fulcro dell’esperienza. Potreste formare un’alleanza temporanea per abbattere un boss potente, oppure potreste essere vittima di un’imboscata mentre cercate di estrarre il vostro prezioso bottino. Il gioco include una chat di prossimità , il che aggiunge un incredibile livello di profondità psicologica. Sentire le voci di un’altra squadra che si avvicina, negoziare una tregua o ingannare un avversario sono tutte tattiche valide. La regola d’oro? Non fidatevi mai completamente di nessuno. Un alleato può diventare un nemico nel momento in cui abbassate la guardia.

L’Arte del Saccheggio: Guida Completa all’Economia di ARC Raiders
In un gioco d’estrazione, il bottino è tutto. È la vostra motivazione, la vostra ricompensa e il mezzo con cui diventate più forti. Capire cosa raccogliere, cosa tenere e cosa vendere è una delle abilità più importanti da padroneggiare.
I Colori del Successo: Capire la Rarità degli Oggetti
Come in molti giochi di questo genere, gli oggetti in ARC Raiders sono classificati per rarità , indicate da un codice colore. Conoscerlo a memoria vi aiuterà a prendere decisioni rapide durante il saccheggio.
Comune (Bianco) e Non Comune (Verde): Il Pane Quotidiano
Questi sono gli oggetti che troverete più frequentemente. Includono materiali di base, munizioni comuni e consumabili di basso livello. Non sottovalutateli: sono fondamentali per il crafting di base e per mantenervi operativi nelle prime fasi di una partita. Un oggetto comune è meglio di niente.
Raro (Blu) ed Epico (Viola): Quando il Gioco si fa Duro
Qui le cose si fanno interessanti. Gli oggetti rari ed epici includono armi più performanti, scudi migliori, componenti di crafting avanzati e oggetti di valore che vi frutteranno una bella somma. Trovare un oggetto di questa rarità dovrebbe farvi subito pensare a come portarlo in salvo. Spesso, la differenza tra una vittoria e una sconfitta in uno scontro a fuoco dipende proprio dalla qualità del vostro equipaggiamento.
Leggendario (Giallo): Il Sacro Graal del Raider
Gli oggetti leggendari sono estremamente rari e potenti. In questa categoria rientrano principalmente le Ricette, che sono progetti necessari per creare l’equipaggiamento di fine gioco. Se trovate un oggetto giallo, la vostra priorità numero uno diventa l’estrazione. Non siate avidi. Mettete subito la ricetta nella vostra “tasca sicura” (se ne avete una) e dirigetevi verso il punto di estrazione più vicino. Perdere un oggetto leggendario è un dolore che non auguriamo a nessuno.
Guarda il nostro ultimo video
🔔 Iscriviti al canale
Decifrare le Icone: Cosa Diavolo Ho Appena Raccolto?
Oltre al colore, ogni oggetto ha un’icona che ne descrive la funzione. Imparare a riconoscerle vi farà risparmiare tempo prezioso.
Materiali, Consumabili e Oggetti di Valore: Vendi o Tieni?
Icona a forma di Chiave Inglese: Questi sono materiali da crafting. Sono la spina dorsale del sistema di progressione. Alcuni oggetti, pur non essendo materiali puri, possono essere riciclati per ottenerne. Raccoglietene sempre il più possibile.
Icona a forma di “+”:Â Si tratta di consumabili. Bende per la salute, kit di ricarica per gli scudi, granate e altri gadget rientrano in questa categoria. Sono essenziali per la sopravvivenza durante gli scontri.
Icona a forma di Diamante: Questi sono “oggetti di valore”. Il loro unico scopo è essere venduti ai mercanti nella base in cambio di “Coins”, la valuta di gioco. Sono il vostro stipendio da Raider, quindi raccoglieteli quando avete spazio.
Le Chiavi: Porte Chiuse, Grandi OpportunitÃ
L’icona a forma di chiave indica, ovviamente, una chiave. Queste aprono porte chiuse che nascondono bottino di alta qualità o, ancora più importante, i Boccaporti dei Raider. Questi sono punti di estrazione alternativi e silenziosi, che non attirano l’attenzione di altri giocatori come fanno gli ascensori principali. Una chiave può essere la differenza tra un’estrazione tranquilla e un massacro.
Le Ricette: Il Tuo Futuro è un Libro Aperto (e Leggendario)
L’icona a forma di libro rappresenta una ricetta. Come già accennato, sono gli oggetti più preziosi del gioco. Una volta estratta con successo, una ricetta sblocca permanentemente la possibilità di creare un nuovo pezzo di equipaggiamento di alto livello nel vostro laboratorio. La caccia alle ricette è una delle attività principali dell’endgame.
Prepararsi alla Battaglia: Creare il Loadout Perfetto
Un buon Raider non è nulla senza il suo equipaggiamento. Il menu del loadout è il luogo dove trasformerete il vostro sudato bottino in una macchina da guerra efficiente.
Armi e Munizioni: Scegliere il Tuo Strumento di Morte
Avete due slot per le armi principali, quindi la scelta è strategica. Potreste optare per un’arma versatile per la media distanza e una specializzata per gli scontri ravvicinati, come un fucile a pompa. La cosa più importante, però, è gestire le munizioni.
Munizioni Leggere, Medie e Pesanti: A Ogni Nemico il Suo Proiettile
Munizioni Leggere: Usate principalmente da pistole e SMG. Sono ottime per il combattimento ravvicinato contro altri giocatori, ma sono deboli contro le armature degli ARC più coriacei.
Munizioni Medie:Â Per fucili d’assalto e da battaglia. Offrono un buon equilibrio tra danno e cadenza di fuoco, risultando efficaci sia contro i giocatori che contro la maggior parte degli ARC.
Munizioni Pesanti:Â Destinate a fucili di precisione e cannoni portatili. Sono devastanti contro le armature degli ARC e gli scudi dei giocatori, specialmente a lunga distanza.
Munizioni Speciali: Energia e Fucili a Pompa per Situazioni… Particolari
Esistono anche munizioni per fucili a pompa, ideali per ripulire stanze, e munizioni a energia per armi sperimentali come l’Equalizer, estremamente efficaci contro le corazze degli ARC. Assicuratevi sempre di avere le munizioni giuste per le armi che portate con voi!

Difendersi con Stile: Tutto su Scudi e Armature
In ARC Raiders, la vostra salute e i vostri scudi sono due risorse separate ma interconnesse. Quando subite danni, entrambi vengono intaccati. Per questo motivo, mantenere gli scudi carichi è fondamentale.
Leggero, Medio o Pesante? Un Dilemma tra Protezione e MobilitÃ
Scudo Leggero: Offre una protezione base senza penalizzare la mobilità . È l’opzione di partenza.
Scudo Medio: Fornisce una protezione significativamente maggiore, ma a costo di una leggera riduzione della velocità di movimento. Per equipaggiarlo, avrete bisogno di un Raider Augment II o superiore.
Scudo Pesante: Il massimo della protezione, ma con una penalità consistente alla mobilità . Richiede un Raider Augment III o superiore. La scelta dipende dal vostro stile di gioco: preferite essere un carro armato lento ma resistente o un bersaglio agile e veloce?
Gli “Augment”: Il Tuo Migliore Amico (e l’Unico di Cui Fidarsi)
Gli Augment sono potenziamenti che si inseriscono in uno slot dedicato del vostro loadout. Sono essenziali per la progressione. Non solo vi permettono di equipaggiare scudi migliori, ma possono anche aumentare il numero di slot nel vostro zaino, il limite di peso che potete trasportare e persino il numero di slot per l’uso rapido e le tasche sicure. Un buon Augment è un investimento che ripaga sempre.
La Borsa o la Vita: Zaino, Slot Rapidi e Tasche Sicure
Zaino: Qui finisce tutto il bottino che raccogliete. Lo spazio è limitato, quindi dovrete fare delle scelte su cosa tenere.
Slot Rapidi:Â Questi slot sono destinati ai consumabili che volete usare rapidamente in combattimento, come bende e granate.
Tasche Sicure: Questo è il vostro salvagente. Gli oggetti posizionati qui non verranno persi in caso di morte. Usatele saggiamente per mettere in salvo gli oggetti più rari e preziosi, come le ricette o le chiavi importanti.
SCARTINO, il miglior gallo del mondo
In ARC Raiders è presente un “personaggio” particolare. Stiamo parlando di Scartino il gallo! Tornate periodicamente a fargli visita tramite il menù Officina, perchè vi regalerà degli oggetti utilissimi per il crafting. Soprattutto nelle prime battute di gioco!

Esplorare il Mondo di Gioco: Mappe, Trappole e Punti di Estrazione
Conoscere l’ambiente è tanto importante quanto avere un buon equipaggiamento. Ogni mappa ha le sue peculiarità e i suoi pericoli.
Le Mappe Attuali: Dam Battlegrounds, The Spaceport e Buried City
Al momento, ci sono tre mappe principali, ognuna con un layout unico:
Campo di battaglia della diga: Un misto di foreste, paludi e strutture industriali. Offre una grande varietà di situazioni di combattimento.
Lo Spazioporto:Â Caratterizzata da ampie aree aperte che favoriscono gli scontri a lunga distanza, con un complesso centrale ricco di bottino e pericoli.
Città Sepolta: Un labirinto urbano claustrofobico, perfetto per imboscate e combattimenti ravvicinati tra gli edifici.
Leggere la Mappa: Zone Rosse, Gialle e Bianche
Quando aprite la mappa, noterete che alcune aree sono evidenziate con colori diversi. Questo sistema vi aiuta a valutare il rapporto rischio/ricompensa:
Zone Bianche: Bottino scarso, ma generalmente più sicure.
Zone Gialle:Â Bottino decente, con una presenza moderata di nemici.
Zone Rosse: Bottino abbondante e di alta qualità . Sono anche i luoghi più pericolosi, infestati da potenti ARC e, quasi certamente, da altri giocatori agguerriti.
L’Estrazione: Come Tornare a Casa Sani e Salvi (si spera)
Ci sono due modi principali per estrarre:
Ascensori da Carico: Rumorosi ma Efficaci
Questi sono i punti di estrazione principali. Per attivarli, dovrete interagire con un pannello, il che farà partire un conto alla rovescia di 45 secondi. Il problema? L’attivazione scatena un allarme assordante che avviserà chiunque si trovi nelle vicinanze. Preparatevi a difendere la posizione, perché è molto probabile che qualcuno venga a farvi visita.
Boccaporti dei Raider: La Via Furtiva al Successo
Questi sono punti di estrazione sotterranei che possono essere aperti solo con la chiave corrispondente. Il vantaggio è che sono completamente silenziosi. Se avete una chiave e volete evitare scontri, questa è l’opzione migliore per un’estrazione sicura.

Il Mondo Parla: Sfruttare gli Indizi Sonori e Visivi
L’ambiente di ARC Raiders è vivo e reagisce alla vostra presenza. Imparate a leggere i segnali:
Telecamere di sorveglianza: Se entrate nel loro campo visivo, attiveranno un allarme. Potete distruggerle o, più astutamente, usarle a vostro vantaggio come sistema di allerta precoce.
Stormi di uccelli: Se vedete degli uccelli volare via improvvisamente, significa che qualcuno (voi o un nemico) è passato da lì.
Rumore:Â I passi, specialmente su superfici metalliche, sono molto udibili. Usate un buon paio di cuffie per localizzare i nemici basandovi sul suono.
Diventa una Leggenda: Progressione del Personaggio e Albero delle AbilitÃ
Ogni azione che completate con successo vi farà guadagnare punti esperienza (XP). Salendo di livello, otterrete punti abilità da investire in un albero delle abilità diviso in tre rami.
I Tre Rami della Gloria: Condizionamento, Mobilità e Sopravvivenza
Ogni ramo offre potenziamenti passivi che si adattano a diversi stili di gioco.
Condizionamento: Il Maratoneta Post-Apocalittico
Questo ramo è incentrato sulla resistenza fisica. Investire qui aumenterà la vostra stamina massima, la rigenerazione e la vostra capacità di sopportare i colpi. È perfetto per chi ama stare al centro dell’azione e vuole essere più resistente.
Mobilità : Diventa un Fantasma Agile
Se preferite la velocità e l’agilità , questo è il ramo che fa per voi. Le abilità di Mobilità migliorano la velocità di movimento, l’efficacia delle schivate, la velocità di arrampicata e di scavalcamento. Sarete più difficili da colpire e potrete riposizionarvi rapidamente durante i combattimenti.
Sopravvivenza: L’Arte di Sopravvivere e Saccheggiare Meglio
Questo albero è per i Raider furtivi e orientati al saccheggio. Le abilità qui riducono il rumore che producete, velocizzano il processo di loot e offrono altri vantaggi legati alla sopravvivenza, come la capacità di rigenerare salute quando si è gravemente feriti.
Specializzarsi o Ibridare? La Strategia Migliore per i Tuoi Punti AbilitÃ
All’inizio, è consigliabile concentrarsi su un unico ramo per sbloccare le abilità più potenti. Un personaggio “ibrido” rischia di essere mediocre in tutto e non eccellere in nulla. Una volta raggiunto un buon livello in un ramo, potrete iniziare a spendere punti negli altri per completare la vostra build.

Conosci il Tuo Nemico: Guida agli ARC e agli Altri Raider
La conoscenza è potere, specialmente quando ciò che non conoscete può farvi a pezzi.
La Minaccia Meccanica: Droni, Bastion e la temibile Regina
Gli ARC sono i nemici controllati dall’IA. Variano in pericolosità :
Droni e unità minori: Facili da eliminare, ma spesso agiscono come vedette, allertando unità più grandi.
Bastion:Â Un carro armato a otto zampe. Mirate alle gambe per immobilizzarlo, ma fate attenzione: anche da fermo, diventa una torretta letale.
Rocketeer:Â Un drone che lancia razzi devastanti. Schivate a tutti i costi.
Bison e la Regina:Â Boss formidabili che richiedono un’ottima coordinazione di squadra e un equipaggiamento di alto livello per essere abbattuti. Non provateci da soli.
Il Vero Pericolo: Gli Altri Giocatori
Come già detto, gli altri Raider sono la variabile più pericolosa. Possono essere ovunque e le loro intenzioni sono imprevedibili. L’approccio migliore è essere sempre prudenti. Non sparate a vista, a meno che non siate sicuri di poter vincere lo scontro. A volte, evitare il conflitto è la scelta più saggia.
Chat di prossimità e Sistema di Ping: Comunicare per Sopravvivere (o per Tradire)
Usate la chat di prossimità per negoziare o per ingannare, ma siate pronti a tutto. Il sistema di ping, simile a quello di altri giochi, è fondamentale per comunicare rapidamente con la vostra squadra, segnalando nemici, oggetti importanti o direzioni da seguire.

Consigli Avanzati per Raider Esperti
Avete imparato le basi? Bene, ecco qualche dritta per passare al livello successivo.
Gestione della Stamina: Correre è Bello, ma Farlo all’Infinito è Meglio
La vostra barra della stamina si consuma correndo, schivando e scavalcando. Rimanere senza stamina nel bel mezzo di un combattimento è una condanna a morte. Imparate a gestire i vostri scatti. Camminare o stare fermi ricarica la stamina più velocemente. Esistono anche consumabili e abilità che migliorano la gestione della stamina.
L’Importanza del Movimento: Schivare, Scivolare e Riposizionarsi
Il movimento in ARC Raiders è fluido e dinamico. La schivata in rotolata è vitale per evitare i colpi telegrafati dei nemici più potenti. La scivolata è ottima per muoversi rapidamente tra le coperture. Non state mai fermi: un bersaglio in movimento è un bersaglio difficile da colpire.
Usare gli Oggetti è la Chiave: Non Morire con lo Zaino Pieno!
Questo è forse il consiglio più importante. Avete granate, trappole, barricate portatili? Usatele! È inutile morire con un inventario pieno di gadget che avrebbero potuto salvarvi la vita. Una barricata ben piazzata può bloccare un corridoio, una granata può stanare un nemico da una copertura. Siate creativi e sfruttate tutto il vostro arsenale.
La Dotazione Gratuita: La Guida Definitiva per Razziare Senza Paura
Siamo onesti, è successo a tutti. Passi ore a farmare, craftare e perfezionare il tuo equipaggiamento. Hai quel fucile di precisione che è la pupilla dei tuoi occhi e quello scudo che ti ha salvato la pelle più volte di quante tu possa contare. Entri in una spedizione sentendoti un dio della guerra, pronto a conquistare Speranza. Cinque minuti dopo, ti ritrovi a fissare la schermata di eliminazione, vittima di un’imboscata tesa da una squadra fin troppo coordinata. Il tuo prezioso equipaggiamento? Sparito. Svanito nel nulla, ora nelle mani avide di qualcun altro. La rabbia. Il vuoto. La voglia di lanciare il mouse fuori dalla finestra.
E se ti dicessimo che esiste un modo per scendere in campo senza questa perenne ansia da perdita? Un’opzione che ti permette di giocare, imparare e persino arricchirti senza rischiare nemmeno un bullone del tuo sudato inventario? Signore e signori, date il benvenuto alla vostra nuova migliore amica: la Dotazione Gratuita di ARC Raiders. Una funzionalità tanto semplice quanto geniale, che merita un approfondimento per essere sfruttata al massimo del suo potenziale.
Un aiuto da non sottovalutare
In un mondo spietato come quello di ARC Raiders, dove ogni spedizione è una scommessa, la gestione del rischio è tutto. Tra un raid andato a buon fine e una catastrofica sconfitta, spesso la differenza la fa la preparazione. Ed è qui che entra in gioco una delle opzioni più strategiche e, talvolta, sottovalutate del gioco: la Dotazione Gratuita (o Free Loadout, per gli amanti dell’inglese).
Ma non fatevi ingannare dal nome. Non si tratta di un’elemosina per i poveri diavoli rimasti senza munizioni. È un vero e proprio strumento tattico. Vediamo insieme come funziona, cosa vi aspetta e, soprattutto, quando conviene trasformarsi in un minimalista strategico.

Cos’è Esattamente la Dotazione Gratuita? Il Tuo Paracadute!
Immagina la Dotazione Gratuita come un paracadute di emergenza. Quando hai perso tutto o semplicemente non vuoi rischiare il tuo equipaggiamento migliore, il gioco non ti abbandona a te stesso. Ti offre un kit di sopravvivenza di base, completamente gratuito, per permetterti di tornare subito in azione.
In pratica, selezionando questa modalità , rinunci a scegliere armi, scudi e gadget dal tuo inventario personale (stash). Al loro posto, il gioco ti assegnerà un equipaggiamento casuale al momento dell’ingresso in partita. È una lotteria, ma con una base garantita: avrai sempre il minimo indispensabile per difenderti e provare a portare a casa qualcosa. Lo scopo è semplice e brutale: usa questa attrezzatura di fortuna per trovare di meglio sul campo, completare qualche obiettivo e scappare con il bottino.
Cosa Troverai nel Tuo Kit
Non aspettarti di trovare un lanciarazzi fotonico o un’armatura adamantina. La parola chiave qui è “essenziale”. L’equipaggiamento è pensato per darti una chance, non per renderti un supersoldato. Ecco cosa puoi aspettarti di trovare quasi sempre:
Un’arma da fuoco e un pugno di munizioni:Â Solitamente un’arma di basso livello, come una pistola o un fucile d’assalto base. Sufficiente per abbattere qualche robot di pattuglia o per far riflettere un avversario poco attento.
Uno o due oggetti consumabili: Spesso granate o altri oggetti da lancio. Usali con saggezza, perché potrebbero essere l’unica cosa che ti separa da una morte certa.
Due bende:Â Il kit di pronto soccorso dei poveri. Servono a recuperare la salute di base (la barra bianca), ma non faranno miracoli.
Uno scudo leggero: Meglio di niente! Ti darà quel minimo di protezione per non essere abbattuto al primo colpo.
Un Potenziamento Dotazione Gratuita: Questo è il pezzo forte, e merita un discorso a parte.
L’obiettivo è chiaro: atterri con poco, trovi di meglio, estrai tutto. È l’essenza pura del genere extraction shooter.
L’Elefante nella Stanza: Il “Potenziamento Dotazione Gratuita”
Tra tutti gli oggetti casuali, ce n’è uno che è una certezza assoluta: il Potenziamento Dotazione Gratuita. Questo Augment è sempre lo stesso per chiunque scelga questa opzione e presenta una caratteristica tanto importante quanto restrittiva: è bloccato per tutta la durata della partita.
Cosa significa? Che anche se dovessi trovare un Potenziamento leggendario saccheggiando il cadavere di un nemico, non potrai equipaggiarlo. Sarai costretto a tenerti quello base fino all’estrazione. Solo una volta tornato al sicuro a Speranza potrai sostituirlo. Questa è una limitazione strategica fondamentale da tenere a mente, poiché ti priva della flessibilità di adattare il tuo stile di gioco a metà partita.
Come Attivare la Modalità “Sopravvivenza per Principianti (e Squattrinati)”
Attivare la Dotazione Gratuita è più facile che farsi eliminare da un cecchino nascosto. Ecco i passaggi a prova di distratto:
Dal menu principale, clicca su Gioca.
Scegli la mappa in cui vuoi avventurarti e procedi.
Arriverai alla schermata di preparazione, quella dove solitamente equipaggi il tuo personaggio. È qui che avviene la magia.
Invece di concentrarti sul tuo inventario, alza lo sguardo. Nella parte alta dello schermo vedrai due opzioni: “Dotazione Personalizzata” e “Dotazione Gratuita”.
Clicca su “Dotazione Gratuita”. Vedrai il tuo personaggio svuotarsi di tutto il suo equipaggiamento personale.
Ora, con un misto di coraggio e rassegnazione, clicca sul pulsante Prepara.

L’Arte della Scelta: Quando Abbracciare la Povertà (Strategica)
Arriviamo al dunque. Quando vale davvero la pena di affidarsi alla dea bendata della Dotazione Gratuita? E quando, invece, è meglio sfoderare i propri gioielli di famiglia?
I Momenti “Sì, Vai di Gratuito!”
Sei un Neofita Esploratore: Hai appena iniziato a giocare? La Dotazione Gratuita è il tuo migliore amico. Ti permette di imparare le mappe, capire il posizionamento dei nemici e le meccaniche di estrazione senza la devastante ansia di perdere tutto.
Hai le Tasche Vuote: Sei reduce da una serie di raid disastrosi e il tuo stash piange miseria? Invece di andare in giro con una pistola e una preghiera, usa la Dotazione Gratuita per avere una base solida da cui ripartire. È il modo perfetto per fare una “run di recupero”.
Missioni “Toccata e Fuga”: Devi solo entrare, completare un obiettivo semplicissimo vicino a un punto di estrazione e andartene? Rischiare il tuo equipaggiamento migliore è inutile. Vai leggero, fai quello che devi fare e scappa con la ricompensa.
Quando Vuoi Giocare Senza Pressione: A volte vuoi solo fare una partita rilassata, senza la pressione di dover proteggere a tutti i costi il tuo equipaggiamento. La Dotazione Gratuita trasforma il gioco in un’esperienza più arcade e meno punitiva.
I Momenti “No, Tira Fuori l’Artiglieria Pesante!”
Se la Missione Urla ‘Pericolo!’: Hai in programma di affrontare un boss, completare un obiettivo in una zona ad alto traffico di giocatori o semplicemente vuoi andare a caccia di PvP? Partire con un equipaggiamento base è un suicidio annunciato. Prepara il tuo set migliore e aumenta drasticamente le tue chance di sopravvivenza.
Quando Giochi in una Squadra Organizzata: Se il tuo team sta pianificando una strategia complessa, ognuno deve fare la sua parte con l’equipaggiamento giusto. Presentarsi con la Dotazione Gratuita sarebbe come portare un coltello a una sparatoria nucleare. Non essere quel compagno di squadra.
Se Hai Bisogno di Flessibilità (e di quel Potenziamento!): Come abbiamo detto, il Potenziamento bloccato è un grosso limite. Se la tua strategia si basa sull’uso di un Augment specifico o sulla possibilità di cambiarlo a seconda della situazione, la Dotazione Gratuita non fa per te.
Quando il Tuo Stash Trabocca: Hai l’inventario pieno di armi e armature fantastiche? Usale! L’equipaggiamento è fatto per darti un vantaggio, non per prendere polvere. Ricorda: in ARC Raiders, la fortuna aiuta gli audaci (e i ben armati).
In conclusione, la Dotazione Gratuita non è un’opzione di serie B, ma un coltellino svizzero nella cassetta degli attrezzi di ogni giocatore intelligente. Saperla usare al momento giusto può fare la differenza tra una sessione di gioco frustrante e una proficua serie di raid. Impara ad amarla, e ti ripagherà con tante estrazioni sicure.
Guida ai Mercanti di ARC Raiders: Come Diventare Ricchi (o Quasi) a Speranza
Ce l’hai fatta. Sei riuscito a estrarre, magari per il rotto della cuffia, con il cuore in gola e l’inventario pieno di cianfrusaglie che hai arraffato in preda al panico. Ora sei di nuovo a Speranza, l’hub sicuro di ARC Raiders, e ti guardi intorno. Hai un paio di cavi, tre viti arrugginite, il carter di un tostapane robotico e un’arma che ha visto giorni migliori. E adesso? Tutta questa fatica per un pugno di rottami? È qui, mio caro Raider, che il gioco si fa interessante. Perché a Speranza, la spazzatura di un uomo è la materia prima per la gloria di un altro. E i tuoi migliori amici in questo processo di riciclaggio per la sopravvivenza sono loro: i Mercanti. Questi NPC non sono semplici negozianti, ma il cuore pulsante dell’economia di gioco e la chiave per trasformare i tuoi raid da semplici scampagnate a vere e proprie imprese lucrative.
Se la Dotazione Gratuita è il paracadute che ti salva quando precipiti, i mercanti di Speranza sono il tuo centro di comando per pianificare la prossima ascesa. Ignorarli significa condannarsi a un’eterna mediocrità , usando sempre e solo l’equipaggiamento che trovi per caso. Imparare a conoscerli, invece, ti aprirà le porte del crafting, del potenziamento e della personalizzazione. Preparati, perché stiamo per fare un giro tra le bancarelle più importanti della tua carriera da Raider.

I Mercanti di Speranza: I Tuoi Migliori Amici con la Merce Giusta
Al momento, a Speranza ci sono cinque specialisti pronti a fare affari con te. Ognuno ha il suo campo, la sua personalità e, soprattutto, il suo inventario. Conoscerli è fondamentale per non perdere tempo e andare dritto al punto.
Chi Sono e Cosa Vendono: L’Elenco Definitivo
Tian Wen: Il Signore della Guerra
Se il tuo problema si può risolvere con un proiettile, Tian Wen è il tuo uomo. È lo specialista di armi e munizioni. Da lui troverai di tutto, dalle pistole base per chi ha appena iniziato, a fucili più performanti per i veterani. Hai bisogno di proiettili speciali o di un’arma con statistiche migliori? Fai un salto da lui, ma preparati a pagare il prezzo.Celeste: La Fabbrica Ambulante
Sei un fan del “fai-da-te”? Ami l’odore del metallo fuso al mattino? Celeste è la tua anima gemella. È specializzata in componenti per il crafting. Viti, circuiti, polimeri, leghe speciali… tutto ciò che ti serve per costruire e potenziare il tuo equipaggiamento passa dal suo negozio. È una tappa obbligata dopo ogni raid per trasformare i rottami in risorse preziose.Shani: La Cacciatrice di Tesori
Shani non vende merce comune. Il suo è un negozio per intenditori. Tratta oggetti rari, spesso disponibili solo per un periodo limitato o dopo il completamento di eventi e missioni speciali. Se cerchi quel pezzo unico, quel gadget introvabile o quell’arma esotica di cui tutti parlano, tieni sempre d’occhio il suo inventario. Potrebbe essere la tua unica occasione.Lance: L’Angelo Custode
A cosa serve un’arma potente se vieni abbattuto da un colpo solo? Lance si occupa della tua sopravvivenza. È il mercante di riferimento per scudi e consumabili di supporto. Kit medici avanzati, piastre corazzate, stimolanti… tutto ciò che ti permette di incassare qualche colpo in più e di rimetterti in piedi lo trovi da lui. Non sottovalutare mai l’importanza di una buona difesa.Apollo: L’Artista delle Esplosioni
Per chi ama un approccio più… rumoroso. Apollo è lo specialista di granate e gadget tattici. Granate a frammentazione, fumogeni, mine di prossimità , droni da ricognizione. Se vuoi controllare il campo di battaglia, creare diversivi o semplicemente far saltare in aria i tuoi problemi, il negozio di Apollo è un parco giochi.
Il Dio Denaro (e i Suoi Cugini): Capire l’Economia di Gioco
Per fare affari con questa allegra brigata, devi capire come funziona il flusso di denaro. In ARC Raiders non esiste una sola valuta, ma un sistema a tre livelli, ognuno con il suo scopo preciso.
Le Tre Valute che Governano il Mondo
MONETA: Pensa a questa come ai contanti, al vile denaro. È la valuta standard che usi per comprare la maggior parte degli oggetti dai mercanti. Come la ottieni? Semplice: vendendo il bottino che estrai e completando le missioni. Più roba porti a casa, più Moneta avrai da spendere.
NOMEA: Questa è una valuta più esclusiva. Serve unicamente a riscattare le ricompense all’interno dell’Arsenale Raider, ovvero il Battle Pass del gioco. Non puoi comprarla né trovarla in giro. L’unico modo per ottenerla è completando le Imprese, che sono delle sfide periodiche (giornaliere, settimanali, etc.).
GETTONI RAIDER: Ecco la valuta premium. I Gettoni Raider si usano principalmente per due cose: acquistare l’accesso all’Arsenale Raider di una stagione e comprare oggetti cosmetici esclusivi dallo store.
L’Arsenale Raider: Il Battle Pass che Non Ti Aspetti
Un piccolo approfondimento lo merita il Battle Pass di ARC Raiders, chiamato appunto Arsenale Raider. Dimentica la classica barra di progressione lineare. Qui il sistema è molto più simile a quello visto in giochi come Helldivers II. Avrai una sorta di “pagina” con diverse ricompense sbloccabili. Usando la NOMEA guadagnata, potrai scegliere tu quale oggetto sbloccare, garantendoti una progressione più libera e personalizzata.
L’Arte del Commercio: Non Solo Soldi, ma anche Baratto
Attenzione: non tutto ha un prezzo in Moneta. Molti degli oggetti più interessanti, specialmente quelli di Celeste e Shani, non possono essere semplicemente acquistati. Richiedono un baratto. Dovrai scambiare specifici materiali o oggetti che hai trovato durante i raid per ottenere quello che desideri.
Questa meccanica è fondamentale, perché dà un valore a quasi ogni singolo pezzo di bottino che estrai. Quel circuito che pensavi fosse inutile potrebbe essere l’ultimo pezzo che ti manca per ottenere un progetto per un nuovo scudo. Controlla sempre le richieste di baratto dei mercanti prima di vendere tutto indiscriminatamente!
Lavorare per Vivere: Le Missioni dei Mercanti
Infine, ogni mercante è anche un datore di lavoro. Nella loro interfaccia, troverai una scheda “Missioni”. Queste sono fondamentali, soprattutto all’inizio, per accumulare esperienza, Moneta e ricompense speciali. Ma c’è una regola d’oro: le missioni vanno accettate manualmente! Non si attiveranno da sole solo perché sei entrato in gioco.
Il ciclo è semplice:
Vai dal mercante a Speranza e accetta una missione.
Scendi in campo e completa l’obiettivo richiesto.
Torna a Speranza e riscatta la ricompensa parlando di nuovo con lo stesso mercante.
Completare queste missioni è il modo più affidabile per progredire e mettere da parte le risorse necessarie per fare acquisti importanti, trasformando il tuo Raider da un sopravvissuto squattrinato a un cacciatore di tesori ben equipaggiato.
Padroneggiare l’Economia della Rovina: Guida Completa al Riciclo in ARC Raiders
Ammettiamolo, la vita di un Raider non è tutta rose e fiori. Passiamo la maggior parte del tempo a correre, sparare e raccogliere qualsiasi cosa non sia inchiodata al terreno. Il risultato? Un inventario che dopo dieci minuti di raid assomiglia più alla discarica di quartiere che all’equipaggiamento di un soldato d’élite. Ma se ti dicessi che quella montagna di “spazzatura” che ti porti dietro è in realtà una miniera d’oro? Qui entra in gioco una delle meccaniche più vitali e, diciamocelo, soddisfacenti di ARC Raiders: il riciclo. Imparare a scomporre gli oggetti non solo ti libererà prezioso spazio, ma ti fornirà i materiali necessari per trasformare il tuo equipaggiamento da “carabina ad acqua” a “strumento di distruzione di massa”. È l’economia circolare, bellezza, ma con più esplosioni.

L’ABC del Riciclatore: Come Funziona e Perché Dovevi farlo Ieri
Prima di lanciarci nelle strategie da professionisti, partiamo dalle basi. Il riciclo in ARC Raiders è il processo che ti permette di smontare un oggetto (un’arma, un pezzo di armatura, un componente) per ottenere in cambio i materiali di base di cui è composto. Pensa a te stesso come un artigiano post-apocalittico con un debole per il fai-da-te.
Perché è così fondamentale? Semplice:
Progressione dell’Equipaggiamento: I materiali ottenuti sono la linfa vitale per il potenziamento delle tue armi e armature. Senza un flusso costante di componenti, rimarrai bloccato con un equipaggiamento mediocre, diventando un bersaglio facile per le macchine ARC più agguerrite.
Gestione dell’Inventario: Lo spazio è un lusso che non puoi permetterti di sprecare. Riciclare al volo gli oggetti inutili ti permette di fare spazio per quel bottino raro e prezioso che troverai inevitabilmente cinque secondi dopo aver esclamato: “Non ho più spazio!”.
Efficienza:Â Invece di tornare continuamente alla base, Speranza, per svuotare le tasche, puoi gestire le tue risorse direttamente sul campo, massimizzando il tempo dedicato all’azione e minimizzando quello speso a giocare a Tetris con il tuo inventario.
La Procedura Passo-Passo: Diventare un Maestro della Scomposizione
Embark Studios ha reso il processo di riciclo incredibilmente intuitivo, anche se con una piccola differenza a seconda di dove ti trovi. Analizziamo entrambe le situazioni, così non avrai scuse per non farlo.
A Speranza: La Calma Prima (e Dopo) la Tempesta
Speranza è il tuo hub, il tuo rifugio sicuro. Qui puoi tirare un sospiro di sollievo e gestire il tuo bottino con calma. Per riciclare un oggetto mentre sei alla base:
Apri il tuo inventario.
Seleziona l’oggetto che vuoi trasformare in pezzi di ricambio. Può essere un’arma di basso livello che non usi più o un componente specifico.
Apri il menu contestuale dell’oggetto. Su PC, basta un clic con il tasto destro del mouse. Su console, dovrai premere Triangolo (PS5) o Y (Xbox).
Scorri fino in fondo al menu a tendina e seleziona l’opzione “Ricicla”.
Apparirà una schermata di conferma che ti mostrerà  esattamente quali e quanti materiali otterrai dalla scomposizione. Questo è un passaggio cruciale per decidere se il gioco vale la candela.
Se sei soddisfatto, conferma l’operazione. Voilà ! L’oggetto sparirà per sempre, lasciandoti con un gruzzolo di preziosi componenti. Ricorda: il processo è irreversibile, quindi pensaci due volte prima di riciclare quell’arma dal nome altisonante che hai appena trovato.
Durante un Raid: Il “Recupero” da Predatore Sotto Pressione
Le cose cambiano leggermente quando sei fuori, nel bel mezzo del pericolo. Qui, l’efficienza è tutto e ogni secondo conta. La meccanica di base è la stessa, ma il nome cambia, probabilmente per darti quella sensazione da “sopravvissuto che smonta rottami al volo”. L’opzione nel menu si chiama infatti “Recupera”.
La procedura è identica, ma il contesto è diverso. Magari hai appena abbattuto un gruppo di nemici, le loro parti metalliche sono sparse ovunque e il tuo zaino è stracolmo. È il momento perfetto per aprire l’inventario, trovare quell’arma di livello inferiore che stavi conservando “per ogni evenienza”, e recuperarla per fare spazio a componenti più rari. È una decisione tattica da prendere rapidamente, spesso mentre tieni d’occhio i dintorni per non diventare tu stesso materiale da recupero per qualche robot di pattuglia.
La Domanda da un Milione di Crediti: Cosa Riciclare e Cosa Tenere Stretto?
Ora che sai come riciclare, parliamo del cosa. Non tutto ciò che luccica è da tenere e non tutta la spazzatura è da buttare. La vera abilità sta nel discernimento.
Gli Oggetti “Riciclabili”: Il Tuo Pane Quotidiano
Nel tuo peregrinare, troverai spesso oggetti la cui descrizione recita chiaramente “Riciclabile”. Questi sono i tuoi migliori amici. Il loro unico scopo nell’universo di ARC Raiders è essere smontati. Non servono per potenziare le stazioni, non valgono molto se venduti. Sono, in pratica, dei lingotti di materiali grezzi in attesa di essere liberati. Quando vedi questa etichetta, non avere pietà : ricicla senza pensarci due volte, soprattutto se hai bisogno di quel particolare tipo di risorsa.
Equipaggiamento Obsoleto e Duplicati: Un Addio Proficuo
Hai appena trovato un fucile d’assalto blu fiammante? Ottimo! E che ne fai di quello verde che hai usato fino a un minuto fa? La tentazione di tenerlo “per ricordo” è forte, lo sappiamo, ma è un errore da principianti. Le armi e le armature di livello inferiore o i duplicati sono candidati perfetti per il riciclo. Scomporli ti restituirà una parte dei materiali necessari per potenziare il tuo nuovo gioiellino. È un ciclo virtuoso che alimenta costantemente la tua crescita.
L’Arte della Cautela: Quando NON Devi Assolutamente Riciclare
E qui casca l’asino. Un Raider avventato ricicla tutto ciò che non gli serve nell’immediato. Un Raider intelligente, invece, sa quando è il momento di fermarsi e pensare. Prima di ridurre in polvere un oggetto, poniti sempre queste domande:
Ho letto la descrizione? Sembra banale, ma è l’errore più comune. La descrizione di un oggetto potrebbe rivelare usi nascosti. Magari quel “circuito avanzato” che sembra un comune pezzo di ricambio è l’ingrediente chiave per sbloccare il potenziamento di livello 3 della tua officina a Speranza. Riciclarlo potrebbe bloccare la tua progressione per ore.
Serve per un potenziamento? Molti oggetti, anche quelli etichettati come “riciclabili”, possono essere richiesti per migliorare le tue stazioni di lavoro (l’Armeria, il Laboratorio, ecc.). Controlla sempre i requisiti di potenziamento prima di fare pulizia nell’inventario.
Potrei venderlo? Alcuni componenti, pur essendo riciclabili, hanno un valore di vendita in Monete molto elevato. Se hai un disperato bisogno di liquidità per acquistare un progetto o un pezzo di equipaggiamento da un venditore, vendere quell’oggetto potrebbe essere molto più vantaggioso che riciclarlo per ottenere una manciata di materiali comuni.
Il nostro consiglio spassionato? Se sei nel dubbio durante un raid, tieni l’oggetto. È meglio tornare a Speranza con l’inventario un po’ più pieno e prendere una decisione informata, piuttosto che riciclare per errore un componente di cui avrai disperatamente bisogno più tardi. Parola di chi ha passato un intero pomeriggio a cercare di nuovo quel “giroscopio stabilizzatore” che aveva allegramente smontato la mattina. Non essere come noi.

Atterraggi da Supereroe: Guida per Annullare il Danno da Caduta
Passiamo ora a un altro aspetto cruciale della sopravvivenza in ARC Raiders: la gravità . Quel fenomeno fisico che ti tiene con i piedi per terra, ma che non vede l’ora di spiaccicarteli al suolo se sbagli un salto. Subire danni da caduta è fastidioso, ma in uno scontro a fuoco può essere la differenza tra una fuga spettacolare e un ritorno umiliante alla schermata di caricamento. Fortunatamente, il gioco ci offre diversi strumenti per dire “non oggi” alla fisica, trasformandoci in provetti acrobati. Se sei stanco di sentirti fragile come un vaso di cristallo, questa è la sezione che fa per te.

La Regola Numero Uno: Non è la Caduta che Uccide, è l’Atterraggio (Poco Stiloso)
In ARC Raiders puoi sopravvivere a cadute da altezze considerevoli, ma questo non significa che ne uscirai illeso. Anche un piccolo danno può lasciarti vulnerabile, con poca salute proprio quando un bestione meccanico decide di usarti come stuzzicadenti. La buona notizia è che il danno da caduta non è quasi mai inevitabile. Con il giusto tempismo e le abilità adatte, puoi trasformare un atterraggio potenzialmente letale in un’elegante manovra evasiva. Pensa a te stesso non come a qualcuno che cade, ma come a qualcuno che “attacca il terreno” con stile.
La Tecnica Fondamentale: L’Arte Sacra della “Rotolata Provvidenziale”
Questo è il trucco più importante, quello che tutti, ma proprio tutti, dovrebbero padroneggiare. È la base su cui si costruisce tutta la tua sopravvivenza verticale.
Come funziona: Il modo più efficace e costante per ridurre o annullare completamente il danno da caduta è eseguire una schivata/rotolata esattamente un istante prima di toccare il suolo.
Il tempismo è tutto: Devi premere il pulsante della schivata non più di mezzo secondo prima dell’impatto. È una finestra di tempo stretta, che richiede pratica. Pensa a una parata in un soulslike: premere troppo presto o troppo tardi non servirà a nulla. Se eseguita correttamente, il tuo personaggio eseguirà una capriola non appena tocca terra, assorbendo l’energia cinetica e trasformandola in un movimento fluido.
Efficacia e limiti: Questa tecnica è incredibilmente potente e può annullare completamente il danno da cadute medie. Tuttavia, la sua efficacia diminuisce man mano che l’altezza aumenta. Non aspettarti di sopravvivere a un salto da un grattacielo solo perché sai rotolare. Inoltre, c’è un nemico giurato della rotolata perfetta: essere sovraccarico. Quando il tuo inventario è troppo pesante, i tuoi movimenti diventano più lenti e goffi, e la finestra di tempo per eseguire la rotolata si riduce drasticamente, rendendola quasi impossibile. Chiedetemi come lo so, dopo essere diventato una frittata ai piedi di una scogliera con lo zaino pieno di rottami.
Potenziamenti Passivi: Quando il Tuo Albero delle Abilità Pensa alla Tua Salute
Se il tempismo non è il tuo forte o se semplicemente vuoi una rete di sicurezza extra, il ramo Mobilità  dell’albero delle abilità è il tuo migliore amico. Ci sono due talenti specifici che sono stati creati appositamente per chi ha la tendenza a “testare la gravità ” un po’ troppo spesso.

Caviglie Coriacee: Le Tue Sospensioni Personali
Questa è un’abilità passiva, il che significa che una volta sbloccata, funziona e basta, senza bisogno di input da parte tua. È una vera e propria manna dal cielo.
Cosa fa: Ogni punto investito in “Caviglie Coriacee” (fino a un massimo di cinque) aumenta la tua resistenza passiva ai danni da caduta. In pratica, l’altezza da cui puoi cadere prima di iniziare a subire danni aumenta, e il danno che subisci dalle cadute più lunghe viene ridotto.
Per chi è ideale: Questa abilità è un must-have per quasi tutti gli stili di gioco, ma brilla particolarmente per i giocatori che amano la verticalità . Sei un cecchino a cui piace appostarsi su posizioni elevate? Questa abilità ti permetterà di riposizionarti rapidamente senza sacrificare metà della tua barra della salute. Sei un esploratore che ama saltare da una sporgenza all’altra? Investire in “Caviglie Coriacee” ti darà una libertà di movimento senza precedenti.

Momento Capriola: Rendi il Tempismo un’Opinione
Questa abilità è la sinergia perfetta con la tecnica della rotolata all’atterraggio. Non ti rende più resistente, ma rende la tua vita molto, molto più facile.
Cosa fa: “Momento Capriola” allarga la finestra temporale in cui puoi eseguire con successo la rotolata per annullare il danno da caduta. Anche con tutti e cinque i punti, la finestra non diventerà enorme, ma la differenza si sente eccome. Trasforma un’azione che richiede una precisione chirurgica in una manovra molto più indulgente e accessibile.
Per chi è ideale: È l’abilità perfetta per i giocatori che faticano con il tempismo della rotolata base o per coloro che vogliono creare una build incentrata sul “parkour” e sul movimento fluido. Abbinata a “Caviglie Coriacee”, ti trasforma in un acrobata quasi immune alla gravità , capace di lanciarsi in discese vertiginose per sfuggire ai nemici o per raggiungere un obiettivo in tempi record, rotolando con la grazia di un gatto.
In definitiva, la gestione del danno da caduta è una metafora dell’intero gioco: richiede una combinazione di abilità meccanica (la rotolata) e preparazione strategica (le abilità passive). Ignorarla significa imporsi un limite, mentre padroneggiarla ti aprirà un nuovo mondo di possibilità tattiche e di fughe mozzafiato.
Abbiamo iniziato, ma continueremo
E questo è tutto, Raider! Ora avete tutte le conoscenze necessarie per muovere i primi passi (o forse i primi scatti disperati) nel mondo spietato di ARC Raiders. Ricordate, ogni incursione è una storia a sé e l’esperienza sul campo sarà la vostra migliore insegnante. La cosa più importante è non scoraggiarsi: perderete tanto bottino, ma ogni sconfitta è una lezione.
Ora tocca a voi! Quali sono i vostri consigli per i nuovi giocatori? C’è una tattica o un segreto che avete scoperto e che volete condividere con la community? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto! Ci piace leggere le vostre strategie e le vostre storie di sopravvivenza (o di morti epiche).
E non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube di Top Games Italia e dello ZioSen per non perdervi le nostre prossime guide, i gameplay e tutte le novità sul mondo di ARC Raiders e molto altro. Ci vediamo sulla superficie… sperando di non doverci sparare a vicenda!











