Il franchise di trottole più famoso al mondo torna a far parlare di sé: BEYBLADE X XONE arriverà finalmente anche in edizione fisica su Nintendo Switch il prossimo 12 dicembre 2025, pronto a conquistare sia i fan storici della serie che i nuovi giocatori. Dopo il successo riscosso in digitale, l’arrivo della cartuccia rappresenta una tappa importante per tutti i collezionisti e gli appassionati, grazie a un’edizione ricca di contenuti esclusivi che renderanno le battaglie ancora più intense.
L’esperienza Beyblade definitiva
BEYBLADE X XONE porta su Switch tutta l’adrenalina delle battaglie con le trottole più iconiche, integrando nel videogioco i tratti che hanno reso celebre il franchise. Il titolo, sviluppato da FURYU Corporation e pubblicato da U&I Entertainment, è stato realizzato in collaborazione con ADK Emotions NY Inc. e T-Licensing Inc., licenziatari ufficiali del marchio.
Il cuore del gameplay resta invariato: entrare nell’arena e scatenare le trottole personalizzate sfruttando meccaniche uniche come:
X-celerator Rail, una speciale rotaia capace di aumentare la velocità della trottola in punti strategici dello stadio.
Xtreme Dash, uno scatto fulmineo che permette di sorprendere l’avversario e ribaltare lo scontro in pochi secondi.
Active Gauge, un indicatore che premia la precisione e il tempismo durante le battaglie.
Ogni scontro diventa così un mix di strategia e riflessi, con i giocatori chiamati a padroneggiare combo, contromosse e X Skills per ottenere la vittoria.
The X Championship: la prova dei veri Blader
Il fulcro dell’esperienza single player è rappresentato dal The X Championship, torneo che metterà alla prova ogni Blader. Qui sarà possibile affrontare avversari sempre più forti, imparando a leggere i loro movimenti e a rispondere con tattiche mirate.
Ogni match offre sfide uniche, con l’introduzione di rivali dal design inedito e dotati di trottole personalizzate. L’obiettivo non è solo vincere, ma scalare la classifica e diventare campioni assoluti di The X.
Un’edizione fisica ricca di contenuti
Il vero valore aggiunto dell’edizione fisica di BEYBLADE X XONE è rappresentato dai contenuti digitali esclusivi inclusi direttamente nella cartuccia, pensati per ampliare le possibilità di personalizzazione e il roster delle trottole disponibili:
Digital Beybooster Vol. 1–3: 9 trottole aggiuntive per arricchire la collezione e sperimentare nuove strategie.
X-OVER BOOSTER: 7 trottole leggendarie riproposte dalla serie BEYBLADE, un must per i fan storici.
DRAN Deck Digital Booster: 3 trottole della serie DRAN, arricchite con dettagli unici e Metal Coat.
DRAN Digital Colour Choice Booster: parti e lame extra del BUSTER DRAN, per una personalizzazione senza precedenti.
Grazie a questi contenuti, i giocatori avranno accesso a centinaia di combinazioni aggiuntive, capaci di ampliare ulteriormente il già vastissimo sistema di personalizzazione.
Personalizzazione senza limiti
Uno degli aspetti più amati della serie Beyblade è la possibilità di costruire trottole uniche. BEYBLADE X XONE non fa eccezione: con oltre cento milioni di combinazioni possibili, il titolo spinge al massimo l’immaginazione dei Blader.
Le personalizzazioni comprendono:
Parti intercambiabili (lame, dischi, basi).
Colori e finiture speciali.
Abilità uniche e X Skills da combinare con lo stile di gioco preferito.
Questa profondità garantisce che ogni battaglia sia diversa dalla precedente, con scontri sempre imprevedibili e spettacolari.
Modalità online e sfide globali
Il gioco non si limita al single player: grazie alle funzionalità online, i Blader potranno sfidarsi a livello mondiale, testando le proprie creazioni contro giocatori di tutto il pianeta.
Match classificati per scalare le leaderboard.
Scontri rapidi per partite veloci e senza pressione.
Eventi a tempo con regole speciali e ricompense uniche.
La componente competitiva è centrale, trasformando BEYBLADE X XONE in una vera e propria piattaforma di eSport in miniatura.
L’importanza del formato fisico
In un’epoca sempre più orientata al digitale, l’arrivo di un’edizione fisica rappresenta un segnale forte. La cartuccia non solo garantisce il possesso tangibile del gioco, ma diventa anche un pezzo da collezione per i fan di Beyblade.
Questa edizione si propone come il pacchetto più completo per chi vuole vivere appieno l’esperienza: tutti i contenuti extra inclusi, nessun download aggiuntivo necessario, e la possibilità di rivendere, scambiare o semplicemente custodire il gioco nella propria libreria.
Il franchise Beyblade: tra anime, giocattoli e videogiochi
Per capire davvero la portata dell’arrivo di BEYBLADE X XONE in edizione fisica su Nintendo Switch, è fondamentale ricordare cosa rappresenti Beyblade all’interno della cultura pop. Nato in Giappone alla fine degli anni ’90 da un’idea di Takara Tomy, il brand è esploso rapidamente, trasformandosi da semplice linea di giocattoli a fenomeno transmediale globale.
Dai giocattoli all’anime
Le prime trottole collezionabili, pensate per sfide competitive tra amici, divennero un successo immediato. Ma la vera consacrazione arrivò grazie all’anime: nel 2001 debutta la prima serie animata Beyblade, capace di catturare milioni di spettatori e di dare un volto ai campioni immaginari di questo universo, ispirando generazioni di giovani Blader. Da allora, sono seguite numerose serie, tra cui Beyblade Metal Fusion, Beyblade Burst e, più recentemente, Beyblade X, che hanno mantenuto vivo l’entusiasmo e aggiornato lo stile narrativo alle nuove generazioni.
Competizioni in tutto il mondo
Un altro aspetto che ha reso Beyblade un fenomeno unico è la nascita di tornei ufficiali organizzati in tutto il mondo. Dai piccoli raduni locali alle World Championships, gli eventi hanno attirato migliaia di partecipanti e appassionati, trasformando un semplice passatempo in un vero e proprio sport competitivo. Il franchise ha saputo fondere intrattenimento e competizione, costruendo una community internazionale attiva e fedele.
Videogiochi: alti e bassi, ma sempre innovativi
Sul fronte videoludico, la saga ha avuto un percorso più altalenante. I primi titoli su Game Boy Advance e PlayStation 2 cercavano di replicare le sfide tra trottole con risultati spesso semplici ma apprezzati dai fan più giovani. Negli anni successivi, la serie ha continuato a sperimentare, arrivando su console come Nintendo DS, Wii e 3DS, con approcci diversi: dal puro arcade fino a sistemi più vicini ai giochi di ruolo. Alcuni titoli hanno avuto una ricezione tiepida, altri sono diventati vere chicche da collezione.
Con Beyblade Burst e ora con BEYBLADE X XONE, la saga videoludica ha trovato nuova linfa: un gameplay più dinamico, grafiche moderne e soprattutto una grande attenzione alla personalizzazione delle trottole, vero cuore pulsante del brand.
Una community che unisce generazioni
L’aspetto più affascinante di Beyblade è forse la sua capacità di unire diverse generazioni. Chi era bambino nei primi anni 2000 oggi può condividere la passione con i propri figli, creando un passaggio di testimone che ha pochi eguali nel mondo dei giochi e dell’intrattenimento. Non a caso, il nuovo gioco punta sia ai fan storici, desiderosi di rivivere l’emozione dei primi lanci, sia ai nuovi giocatori, attratti dall’immediatezza e dalla spettacolarità delle battaglie digitali.
Un futuro che guarda oltre
Con oltre un miliardo di trottole vendute nel mondo e un franchise che continua a rinnovarsi tra anime, manga, gadget e videogiochi, Beyblade non mostra segni di stanchezza. L’arrivo di BEYBLADE X XONE in edizione fisica è solo l’ennesima conferma della vitalità di una saga che, a distanza di oltre venticinque anni, continua a dettare legge nel suo genere.
Con questo titolo, Beyblade non si limita a celebrare il suo passato glorioso: punta a dimostrare che può essere ancora oggi un punto di riferimento per l’intrattenimento competitivo e collezionistico, capace di adattarsi a nuove piattaforme e nuove abitudini di gioco.
Una data da segnare sul calendario
L’attesa non è lunga: dal 12 dicembre 2025 BEYBLADE X XONE sarà disponibile in versione fisica su Nintendo Switch. I preordini sono già aperti presso rivenditori selezionati e le copie comprendono tutti i contenuti aggiuntivi menzionati, rendendo questa versione un acquisto obbligato per i veri fan.
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il gioco potrebbe facilmente diventare uno dei regali più richiesti, combinando collezionismo, azione e nostalgia in un unico pacchetto.
Il futuro videoludico di Beyblade
L’arrivo dell’edizione fisica di BEYBLADE X XONE non è solo una notizia per i fan della serie: rappresenta anche un segnale chiaro della volontà di riportare Beyblade nel panorama videoludico. Con una base competitiva solida, un sistema di personalizzazione praticamente infinito e il fascino senza tempo delle trottole, il gioco si candida a essere una delle sorprese di fine 2025.
Che siate veterani delle prime generazioni o nuovi giocatori incuriositi dal fenomeno, BEYBLADE X XONE su Switch promette di offrire l’esperienza definitiva del franchise, con la comodità del formato portatile e la completezza di un’edizione fisica da collezione.
Il countdown è già iniziato: il 12 dicembre non resta che lanciare, combattere e collezionare.
Vuoi rimanere aggiornato su tutto il mondo Nintendo? Puoi trovare il nostro speciale articolo con tutti gli aggiornamenti a riguardo! Inoltre non dimenticare di seguire TOP GAMES ITALIA sui nostri social, Instagram e il canale Youtube ufficiale! Da appassionati, per appassionati!