Tenetevi forte, Senzaluce dal sonno leggero, perchรฉ FromSoftware ha appena sganciato la bomba atomica che tutti stavamo aspettando. Dopo mesi di silenzio assordante, teorie strampalate e un’attesa che ha messo a dura prova anche i nervi del piรน stoico dei veterani delle Souls, abbiamo finalmente quello che volevamo: un trailer, un nome e una data di uscita per il nuovo, attesissimo DLC di Elden Ring Nightreign.
Dimenticate le vostre commissioni, annullate gli appuntamenti e preparatevi a dire addio alla vostra vita sociale, perchรฉ The Forsaken Hollows sta per arrivare e, a giudicare da questi primi minuti di gameplay, ci farร rimpiangere ogni singolo boss che abbiamo sconfitto finora.
Abbiamo passato al setaccio ogni singolo fotogramma del nuovo trailer, analizzato il comunicato stampa come se fosse un antico testo sacro e raccolto ogni brandello di informazione per portarvi l’analisi piรน completa che possiate trovare sul web.
Dalle nuove classi giocabili ai boss che ci faranno imprecare in lingue dimenticate, passando per una nuova, misteriosa area che promette di cambiare le carte in tavola. Allacciate le cinture, perchรฉ il viaggio nelle Terre Maledette di Plagaride sta per diventare ancora piรน brutale.
Le Basi: Cosa, Quando e Dove Arriva The Forsaken Hollows
Prima di tuffarci a capofitto nelle teorie piรน selvagge e nell’analisi frame-by-frame, mettiamo in ordine le informazioni fondamentali, quelle che vi servono per cerchiare in rosso la data sul calendario e iniziare a preparare le scorte di caffรจ e pazienza.
Un Nome che รจ Tutto un Programma: The Forsaken Hollows
Il nuovo capitolo della saga di Nightreign si chiamerร The Forsaken Hollows, traducibile come “Le Cavitร Abbandonate”. Un titolo che evoca immediatamente immagini di luoghi oscuri, dimenticati e, conoscendo FromSoftware, pieni zeppi di orrori indicibili. Il trailer stesso ci mostra ambientazioni sotterranee, cristalline e infernali che si sposano perfettamente con questo nome.

L’idea di esplorare cavitร dimenticate suggerisce un’espansione focalizzata su segreti antichi e poteri primordiali, forse legati alla stessa origine della Marea Notturna o delle Terre Mutevoli.
Data di Uscita e Piattaforme: L’Attesa non รจ (troppo) Lunga
La notizia che tutti volevano sentire: Elden Ring Nightreign: The Forsaken Hollows sarร disponibile a partire dal 4 dicembre 2025. Esatto, proprio sotto le feste natalizie, giusto per rovinare il clima di gioia e serenitร con una sana dose di frustrazione e morti ripetute. Il tempismo รจ ironicamente perfetto. Il DLC uscirร contemporaneamente su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam, garantendo che nessuno venga lasciato indietro in questa nuova ondata di sofferenza.
Un dettaglio importante riguarda la distribuzione:
I possessori della Deluxe Edition o della Collector’s Edition di Elden Ring Nightreign riceveranno il DLC automaticamente al lancio, senza costi aggiuntivi. Un bel premio per la fedeltร (e per aver speso un po’ di piรน all’inizio).
Tutti gli altri potranno acquistare il DLC separatamente dagli store digitali. Il prezzo in yen รจ di 1,760, che al cambio attuale si aggira intorno ai 10-12 euro, ma รจ molto probabile che il prezzo finale per il mercato occidentale si assesti sui classici 14,99 โฌ.
I Nuovi Eroi della Notte: Scholar e Undertaker si Uniscono alla Battaglia
Una delle novitร piรน succose di The Forsaken Hollows รจ l’introduzione di due nuovi Crepuscolari (o Nightfarers, per gli amanti dell’inglese), ampliando il roster di personaggi giocabili e, di conseguenza, le strategie e gli stili di gioco. Questi non sono semplici reskin, ma classi con abilitร e focus unici, pensate per offrire nuove sinergie nel gameplay cooperativo che รจ il cuore di Nightreign. Diamo un’occhiata piรน da vicino a questi due nuovi volti.
Lo Scholar: L’Accademico della Morte
Il primo nuovo personaggio รจ lo Scholar (Studioso). L’artwork ufficiale e le clip di gameplay ci mostrano un uomo dall’aspetto accademico e vissuto, con indosso abiti eleganti ma funzionali. Non lasciatevi ingannare dal suo aspetto da bibliotecario, perchรฉ questo personaggio sembra essere un maestro del combattimento ibrido.

Stile di Gioco e Armi
Lo Scholar รจ specializzato nell’uso di spade da affondo (Thrusting Swords), armi veloci e precise che premiano il tempismo e il posizionamento. Nel trailer lo vediamo maneggiare una di queste spade con eleganza letale, ma la vera particolaritร risiede nel suo libro. Proprio come un chierico con il suo talismano, lo Scholar usa un tomo per lanciare incantesimi. Tuttavia, non si tratta della classica stregoneria di Scintipietra. La magia che vediamo รจ di un bianco abbagliante, quasi sacro, con effetti che ricordano le incantazioni del Crogiolo. Questo suggerisce una build basata su Destrezza e, molto probabilmente, Arcano o Fede, aprendo la strada a un tipo di “mago da battaglia” completamente nuovo.
L’Arte Definitiva: Jointchain
La sua abilitร definitiva, rivelata grazie a materiali trapelati e confermata ora, si chiama Jointchain. Questa mossa รจ un vero e proprio game-changer per il co-op. Lo Scholar lancia un incantesimo che “lega” insieme piรน nemici in un’area. Una volta connessi, tutti i danni inflitti a un singolo nemico vengono condivisi tra tutti gli altri nemici legati. Immaginate il potenziale: un vostro compagno di squadra con un’arma pesante sferra un colpo devastante su un mob e, all’istante, un’intera orda subisce gli stessi danni. ร un’abilitร di controllo e danno ad area di un’efficacia spaventosa, che trasformerร lo Scholar nel miglior amico di ogni build basata su danni massicci a bersaglio singolo.
Lore e Speculazioni sul DLC di Elden Ring Nightreign
La descrizione ufficiale lo definisce “un accademico che cammina per le Terre Intermedie” e che “ottiene incredibili vantaggi attraverso l’osservazione del campo di battaglia”. Questo potrebbe implicare una passiva unica legata alla scoperta di punti deboli nemici o forse un’abilitร che analizza i boss, fornendo bonus temporanei a tutta la squadra. La sua connessione con la nuova Terra Mutevole, la “Great Hollow”, sembra quasi certa, dato il suo interesse per i popoli antichi e le rovine.
L’Undertaker: La Becchina della Notte
Se lo Scholar รจ eleganza e strategia, l’Undertaker (Becchina) รจ pura e spietata efficienza. Con il suo look oscuro, quasi da assassina ecclesiastica, e un’arma contundente in mano, l’Undertaker si preannuncia come un personaggio devastante a corto raggio, perfetto per chi ama stare al centro dell’azione.
Guarda il nostro ultimo video
๐ Iscriviti al canaleStile di Gioco e Armi che ci accompagneranno
L’Undertaker รจ una specialista di martelli e mazze, con uno stile di gioco che sembra incentrato sulla forza bruta e la fede. Il suo kit รจ pensato per il combattimento corpo a corpo, per spezzare le difese nemiche e infliggere danni ingenti. Le sue statistiche primarie saranno con ogni probabilitร Forza e Fede, un’accoppiata classica che finalmente trova una rappresentazione agile e scattante nel roster di Nightreign. La sua capacitร di teletrasportarsi la rende imprevedibile e difficile da colpire, un vero incubo per qualsiasi nemico.
L’Arte Definitiva, o quasi, รจ il Blinkstage
Il suo asso nella manica รจ l’abilitร definitiva chiamata Blinkstage. Questa mossa รจ una sorta di parry potenziato all’ennesima potenza. Attivandola, l’Undertaker si avvolge in un’aura magica protettiva. Qualsiasi attacco nemico ricevuto in questo stato viene completamente annullato. Ma non finisce qui. Subito dopo aver assorbito il colpo, l’Undertaker scatena un devastante contrattacco, teletrasportandosi e colpendo il nemico con una forza inaudita. Nel trailer la vediamo usare questa abilitร contro una gigantesca creatura simile a un insetto, scomparendo un attimo prima dell’impatto e riapparendo per un colpo mortale. ร un’abilitร ad alto rischio e altissima ricompensa, che premierร i giocatori con riflessi pronti.
Lore e Speculazioni per la badessa
La descrizione la definisce “una badessa incaricata di uccidere il Signore della Notte”. Questo la lega direttamente alla trama principale del gioco, posizionandola come una figura chiave nella guerra contro la Marea Notturna. La sua natura di “becchina” che “manda le anime all’aldilร con spietata efficienza” suggerisce un ruolo quasi da esorcista, una cacciatrice di creature corrotte. Potrebbe appartenere a un ordine religioso finora sconosciuto, dedicato a mantenere l’equilibrio tra la vita e la morte.
Minacce Inedite: I Nuovi Signori della Notte
Un DLC di FromSoftware non sarebbe completo senza nuovi, terrificanti boss pronti a trasformare i nostri sogni in incubi. The Forsaken Hollows non delude, introducendo ben due nuovi Signori della Notte, i boss che si incontrano alla fine di ogni “giorno” di gioco.

Il Primo Signore della Notte: L’Esercito Angelico
Anche se il nome ufficiale non รจ stato ancora rivelato, il primo nuovo Nightlord che ci viene mostrato รจ una delle cose piรน affascinanti e inquietanti viste finora. Si tratta di un gruppo di sette figure angeliche, slanciate e vestite di bianco, che si muovono all’unisono.
Un Boss, Sette Corpi
La prima cosa che salta all’occhio รจ che non si tratta di un singolo nemico, ma di un boss collettivo. Sette entitร che sembrano condividere una coscienza. L’arena รจ un deserto desolato, sovrastato da un’aurora ultraterrena e da quelle che sembrano le radici di un albero colossale che formano delle “ali” sullo sfondo. L’impatto visivo รจ mozzafiato.
Un’analisi piรน attenta, perรฒ, rivela un dettaglio cruciale che potrebbe definire la strategia del combattimento: le loro armi sono diverse. Zoomando sull’immagine promozionale e sul filmato, si nota che:
Tre di loro impugnano lance lunghe e appuntite.
Tre di loro impugnano falcioni con una lama piรน ampia e ricurva.
Una, e solo una, impugna una mazza.
Questa non รจ una scelta casuale. ร molto probabile che la figura con la mazza sia il “vero” boss, il nucleo del gruppo, mentre le altre sei sono cloni o emanazioni con set di attacchi diversi. Questo creerebbe un combattimento estremamente dinamico, dove il giocatore dovrร identificare e isolare il bersaglio principale mentre schiva gli attacchi coordinati delle altre sei entitร . Ricorda un po’ lo scontro con i Diaconi del Profondo in Dark Souls 3, ma elevato a un livello di complessitร e aggressivitร che solo FromSoftware sa concepire.
Il Dreglord: L’Ammasso di Anime Cadute
Il gran finale del trailer ci presenta quello che sembra essere l’antagonista principale del DLC: il Dreglord. Il nome stesso, “Signore dei Residui”, รจ evocativo. La narrazione del trailer lo definisce “una vita immonda, nata da anime reiette”, e la sua arena riflette perfettamente questo concetto.
L’Arena dell’Inferno
Il Dreglord risiede in una sorta di canyon infernale, un paesaggio distorto e surreale dove il terreno รจ coperto di neve violacea e le pareti sono composte da armi, armature e scudi conficcati nella roccia, resti di innumerevoli battaglie passate. Il cielo รจ un vortice di energia rossa e viola, che pulsa come un cuore malato. ร un’ambientazione da incubo, che suggerisce un luogo dove le anime dei guerrieri caduti sono state intrappolate e fuse insieme.
Design e Speculazioni
Sebbene il trailer ci mostri solo la sua forma caotica che si libra nel cielo, l’artwork ufficiale ci dร un’idea piรน chiara del suo aspetto “scheletrico”. Si intravede un teschio allungato con un sorriso agghiacciante, che ricorda un drago corrotto, e una sorta di falce fatta di ossa. Il suo essere un “amalgama di anime” lo accomuna a boss come Rykard, Signore della Blasfemia, ma con un’estetica ancora piรน caotica e primordiale. Potrebbe rappresentare l’essenza stessa del rancore e della disperazione dei soldati caduti nella lunga guerra contro la Notte, un’entitร che si nutre di sconfitta.

Un Mondo in Trasformazione: La Nuova Terra Mutevole “Great Hollow”
Oltre ai nuovi personaggi e boss, The Forsaken Hollows introduce una nuova Terra Mutevole, chiamata Great Hollow (“La Grande Cavitร ”). Le Terre Mutevoli sono eventi speciali in Nightreign che alterano drasticamente la mappa di Plagaride, e questa sembra essere la piรน impressionante finora.
Un Abisso Sotto Plagaride
La Great Hollow รจ descritta come un’enorme voragine sotterranea situata sotto Plagaride. ร un’area cavernosa dominata da giganteschi cristalli blu che, secondo la descrizione, “emettono una maledizione che corrode la vita”. Questo fa subito pensare a un nuovo tipo di status alterato, forse una versione potenziata della Marcescenza Scarlatta o qualcosa di completamente nuovo legato a questi cristalli. L’intera area รจ costellata di “torri della divinitร ” e “strane rovine lasciate da popoli antichi”, offrendo un terreno fertile per nuove scoperte e segreti da svelare. La verticalitร e la vastitร di questa location, visibili nel trailer, suggeriscono che sarร una delle aree piรน complesse e affascinanti da esplorare.
Dettagli Nascosti e Teorie: Cosa ci Siamo Persi?
Come ogni trailer di FromSoftware che si rispetti, anche questo รจ pieno di piccoli dettagli che aprono le porte a infinite speculazioni. Analizziamo alcuni dei piรน interessanti.
Un Ritorno Inaspettato: La Furia di Artorias
Sรฌ, avete visto bene. In una delle scene piรน adrenaliniche del trailer, vediamo un combattimento contro Artorias, il Camminatore dell’Abisso. Il leggendario cavaliere di Dark Souls fa il suo ritorno in Nightreign. Ma non รจ solo un semplice copia-incolla.
L’attacco che esegue nel trailer โ il balzo in avanti con una capriola e una pugnalata discendente โ รจ un’animazione presa direttamente dalla sua cutscene introduttiva in Dark Souls 1, ma non era un attacco che poteva effettivamente usare nel combattimento. Questo significa che FromSoftware non si รจ limitata a importare il boss, ma ne ha rielaborato e ampliato il moveset. Inoltre, quando esegue l’attacco, รจ avvolto da una strana aura di fumo blu e particelle d’acqua.

Questo effetto acquatico, unito al nome “Nightreign” (Regno della Notte/Pioggia Notturna), potrebbe suggerire una connessione piรน profonda tra Artorias e la lore di questo nuovo universo, forse mostrandoci una versione del personaggio legata a un potere diverso dall’Abisso. Sarร un Artorias al suo apice? O una sua eco tormentata? L’unica certezza รจ che sarร un combattimento brutale.
Il Legame con Shadow of the Erdtree
Un’altra osservazione interessante riguarda le armi. Nel combattimento contro il “Fire Knight”, un nemico che brandisce uno spadone fiammeggiante, l’arma รจ inconfondibilmente la Fire Knight’s Greatsword, una delle armi piรน iconiche del DLC Shadow of the Erdtree. Allo stesso modo, vediamo nemici che indossano l’armatura dei Mesmer Soldiers.
Questo conferma che ci sarร una continuitร di equipaggiamento tra i DLC. ร un’ottima notizia, perchรฉ significa che il pool di armi e armature si espanderร ulteriormente. La vera domanda, perรฒ, รจ: vedremo anche il ritorno delle nuove tipologie di armi introdotte con Shadow of the Erdtree? Il trailer non mostra esplicitamente armi come le Lame Leggere o gli Stili di Combattimento a mani nude.
Sarebbe un’occasione mancata non includerle, dato che aggiungerebbero un’enorme varietร strategica. Tuttavia, l’assenza di queste armi nelle mani dei nuovi Crepuscolari mi lascia un po’ perplesso. Speriamo che FromSoftware non si sia tirata indietro.

L’Artwork Ufficiale: Segreti Nascosti
Tornando all’artwork principale del DLC, quello con tutti i personaggi, ci sono altri due dettagli che meritano attenzione. A sinistra dei personaggi, conficcata nel terreno, c’รจ la spada di Gladius, il protagonista del DLC precedente. Perchรฉ c’รจ la sua spada ma non lui? ร un semplice omaggio o un indizio sul suo destino? Potrebbe significare che la sua storia si รจ conclusa e che ora tocca a nuovi eroi.
In alto, sopra la luce viola, si possono distinguere le forme scheletriche del Dreglord: a sinistra il suo teschio sorridente e a destra la sua falce d’ossa. Questo posizionamento lo eleva a figura quasi divina o demoniaca, che sovrasta i protagonisti, rafforzando la sua importanza come antagonista principale.
Finalmente si aggiornerร Elden Ring Nightreign, ma basterร ?
E voi, Senzaluce? Cosa ne pensate di questo nuovo, succulento DLC? Siete piรน eccitati per i nuovi Crepuscolari, per i boss che promettono di farci sudare sette camicie, o per il ritorno di una leggenda come Artorias? Quali sono le vostre teorie sulla Great Hollow e sul misterioso Dreglord? C’รจ qualche dettaglio che abbiamo tralasciato?
Scrivetecelo nei commenti qui sotto e, se non l’avete ancora fatto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per non perdervi nessuna delle nostre future guide, analisi e dirette su Elden Ring Nightreign: The Forsaken Hollows. La lunga notte รจ appena iniziata.








