Nel corso del decimo anniversario di Kojima Productions, durante l’evento Beyond the Strand, Hideo Kojima ha annunciato due progetti altamente attesi: OD, il nuovo horror sviluppato in collaborazione con Xbox Game Studios, e Physint, titolo action–spionaggio in esclusiva PlayStation. A questi si aggiunge un annuncio inatteso: la creazione di una carta di credito ufficiale a tema Kojima.
OD: “Knock”, il teaser che mette inquietudine
Uno dei momenti più attesi è stato l’anteprima del nuovo teaser trailer di OD, intitolato Knock. Devozione all’atmosfera horror, poche scene ma ricche di tensione: Sophia Lillis (conosciuta per It e Dungeons & Dragons) appare mentre varca una porta rossa, accende candele con fuori una pioggia battente, in una scena che evoca il lavoro di Kojima su P.T. Anche Hunter Schafer fa parte del cast, rafforzando la componente cinematica del progetto.
Grazie all’uso dell’Unreal Engine 5, Kojima mira a superare gli standard visivi raggiunti in Death Stranding 2: On the Beach, uscito il 26 giugno 2025 su PlayStation 5. Il CEO di Microsoft Gaming, Phil Spencer, presente all’evento, ha confermato che lo sviluppo è ben avviato e che Xbox supporta il progetto non solo in termini di risorse ma anche di visione artistica.
Jordan Peele è coinvolto nell’universo OD, anche se non è chiaro se direttamente sul gameplay o in componenti narrative/spin-off. Kojima ha accennato a un sistema nuovo e mai visto prima, ma senza entrare nei dettagli, lasciando aperti molti interrogativi su come OD si distinguerà nel panorama horror moderno.
Physint: il cast, il poster e… l’erede di Metal Gear?
Accanto a OD, Kojima ha presentato Physint, titolo annunciato a gennaio 2024. Durante il livestream è stato mostrato il primo poster ufficiale del gioco, che conferma la natura action-spionage del progetto.
È stato anche rivelato il cast: Charlee Fraser, Don Lee (Ma Dong-Seok), e Minami Hamabe sono parte del gruppo. Il protagonista resta volutamente avvolto nel mistero, come spesso succede nei giochi Kojima.
Physint sarà pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 6, con l’obiettivo di combinare elementi cinematografici e di gameplay in una forma che sfida le aspettative del genere. Kojima ha anche specificato che, nonostante la vicinanza ideale con Metal Gear Solid per tono e ispirazione, Physint non deve essere visto come un sequel spirituale diretto, bensì come una via nuova che omaggia il passato senza esserne dipendente.
Un annuncio fuori dal comune: la carta di credito Kojima
Tra le sorprese dell’evento c’è stato anche un annuncio davvero originale: una carta di credito ufficiale a tema Hideo Kojima, sviluppata in collaborazione con il gruppo bancario Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG).
Prevista per la seconda metà del 2026, inizialmente per il Giappone, la carta permetterà di guadagnare punti con gli acquisti, che potranno essere spesi per ottenere gadget, bonus digitali ed esperienze legate ai giochi di Kojima.
Un’iniziativa che dimostra quanto l’influenza creativa di Kojima stia andando oltre il semplice prodotto videoludico, entrando anche nel merchandising e nelle partnership culturali e commerciali.
Cosa dovremmo aspettarci in futuro
Con due progetti in parallelo così promettenti, l’anno 2025 segna una fase di rinnovamento e ambizione per Kojima Productions. OD sembra puntare forte sull’horror psicologico e sull’esperienza immersiva, con meccaniche e un comparto grafico che sfidano la distinzione tra realtà e finzione.
Physint invece si presenta come un titolo molto interessante, con narrazione, produzione attoriale e design che promettono grandi cose.
Ecco alcuni punti chiave da tener d’occhio e da domandarsi:
Che ruolo specifico assumerà Jordan Peele in OD e se le sue influenze saranno visibili solo nei momenti narrativi o anche nel gameplay?
In Physint, quale sarà il protagonista, come verrà gestita la componente stealth e in che misura si integreranno elementi cinematografici?
Come e quando verranno divulgati dettagli sulla data di uscita concreta di entrambi i giochi?
Se la carta di credito sarà in futuro accessibile anche fuori dal Giappone e quali vantaggi concreti offrirà ai fan internazionali.
Dopo i dettagli emersi ieri sulla cancellazione di Perfect Dark come eslusiva Xbox, i fan della console verde possono tirare un sospiro di sollievo dopo il nuovo trailer di OD, di cui è stata a lungo discussa la sua sorte.
Non vuoi perderti neanche un approfondimento sul mondo di Kojima e oltre? Puoi seguirci su Instagram e iscriverti al canale YouTube ufficiale di TOP GAMES ITALIA!