giovedì, Novembre 6, 2025
spot_img

Autore

Andrea Dal Zoppo - Lo ZioSen
Andrea Dal Zoppo - Lo ZioSenhttp://www.topgamesitalia.com
Appassionato di videogames in tutte le sue forme dall'età di 6 anni. Appassionato di musica, grafica, doppiaggio e scrittura. Mi puoi trovare su YouTube come Lo ZioSen. Qui, su Top Games Italia, troverete le mie sincere e soggettive opinioni sul mondo videoludico.

I Nostri video

TOP 5 ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Code Vein II nel nuovo epico Story Trailer

Il Velo si squarcia di nuovo, e questa volta le sue lacerazioni attraversano il tempo stesso. Bandai Namco ha sganciato una bomba emotiva sul mondo dei soulslike, rilasciando un nuovo, denso story trailer per l’attesissimo Code Vein II. Dimenticate ciò che pensavate di sapere sulla disperata lotta per la sopravvivenza dei Redivivi. Il filmato, intriso della drammatica estetica anime-gotica che ha reso celebre il franchise, svela una minaccia di portata cosmica e una meccanica che promette di stravolgere il destino: il viaggio nel tempo. Con una data di uscita fissata per il 30 gennaio 2026, il sequel si prepara a trascinarci in un vortice di destini incrociati, sacrifici strazianti e una missione per riscrivere la storia.

Il primo Code Vein è stato una scommessa vinta, un fulmine a ciel sereno nel sovraffollato panorama degli action-RPG di stampo “souls”. Si è ritagliato con prepotenza una sua identità, rifiutando l’oscurità opprimente e il minimalismo narrativo di altri esponenti del genere per abbracciare uno stile visivo sgargiante, una trama esplicita e melodrammatica, e soprattutto, l’idea che anche nell’abisso della disperazione, i legami contano.

Ora, con Code Vein II, Bandai Namco non vuole solo onorare quell’eredità, ma elevarla a un livello completamente nuovo. Analizziamo insieme ogni segreto svelato, ogni promessa sussurrata, in questo assaggio di una delle più grandi promesse del prossimo anno.

Prima di Riscrivere il Futuro: Un Passo nel Passato di Code Vein

Per comprendere appieno la portata rivoluzionaria di Code Vein II, è fondamentale fare un passo indietro e ricordare le fondamenta su cui si poggia. Il primo capitolo non è stato solo un gioco, ma la creazione di un universo con una lore profonda e meccaniche distintive.

La Grande Rovina e la Nascita dei Redivivi

Il mondo di Code Vein è un guscio rotto, le vestigia di una civiltà caduta in seguito alla “Grande Rovina”, un cataclisma che ha scatenato mostri terrificanti e ricoperto il mondo di spine. In un disperato tentativo di contrattaccare, la scienza ha dato vita ai Redivivi (Revenants): cadaveri umani rianimati grazie a un parassita rigenerativo impiantato nel cuore, il BOR (Biological Organ Regenerative).

Questi soldati immortali, tuttavia, pagano un prezzo terribile. Per mantenere la loro sanità mentale e non cedere alla frenesia, trasformandosi in creature prive di senno note come i “Perduti”, sono costretti a una sete perenne di sangue umano. Questa crudele necessità ha creato una società post-apocalittica fragile e spietata, dove le scorte di sangue, cristallizzate in “Gocce”, sono la risorsa più preziosa. Il primo capitolo ci ha visti esplorare la prigione di Vein, una zona isolata dal resto del mondo, scoprendo i segreti dietro l’Operazione Queenslayer e la disperata lotta per la sopravvivenza.

La Danza del Sangue: Il Gameplay Unico del Primo Capitolo

Ciò che ha distinto Code Vein è stato il suo gameplay, una formula soulslike arricchita da idee uniche:

  • Codici Sanguigni: Il cuore del sistema. Invece di classi fisse, i giocatori potevano equipaggiare diversi “Codici Sanguigni”, ognuno con le proprie statistiche e abilità (i “Doni”). Questo permetteva una flessibilità di build senza precedenti, consentendo di passare da un tank corazzato a un mago agile o a un guerriero letale semplicemente cambiando Codice presso un Vischio (i falò del gioco).

  • Doni e Icore: Le abilità speciali, chiamate Doni, consumavano “Icore”, una risorsa ottenuta drenando il sangue dei nemici. Questo creava un ciclo dinamico di attacco, drenaggio e uso di abilità che rendeva i combattimenti veloci e strategici.

  • Veli Sanguigni: Questi equipaggiamenti, simili a cappotti o sciarpe, non erano solo estetici. Servivano a eseguire parry e attacchi speciali di drenaggio, ognuno con animazioni uniche e spettacolari.

  • Il Partner System: La vera rivoluzione. Code Vein ha trasformato la solitudine tipica del genere in un viaggio condiviso. Per quasi tutta l’avventura, si è accompagnati da un partner gestito da un’IA sorprendentemente efficace, capace di combattere, curare e persino rianimare il giocatore. Questo non solo rendeva il gioco più accessibile, ma arricchiva la narrazione, creando legami emotivi con personaggi come Mia, Louis e Yakumo.

codevein nuovo trailer top games

Code Vein II: Un Nuovo Cataclisma e un Destino da Alterare

Code Vein II ci proietta in un futuro ancora più cupo, dove gli ultimi resti dell’umanità e le comunità di Redivivi sono sull’orlo del collasso definitivo. Ma la minaccia dei Perduti sembra ora un problema secondario di fronte a un nuovo, incombente orrore.

La Minaccia della “Luna Rapacis” e l’Evento “Rinascita”

La pace, se mai è esistita, è finita. Una nuova, terrificante minaccia conosciuta come la “Luna Rapacis” è apparsa improvvisamente, portando i Redivivi a cedere a una follia ancora più profonda, trasformandoli in creature chiamate Orrori. Questo evento prelude a un cataclisma di portata apocalittica chiamato La Rinascita, che minaccia di cancellare o alterare irrimediabilmente il destino del mondo.

In questo scenario disperato, il nostro ruolo cambia. Non saremo più semplici sopravvissuti, ma assumeremo il ruolo di un Cacciatore di Redivivi (Revenant Hunter), una figura enigmatica incaricata di prevenire questo disastro. Guidati da una misteriosa ragazza, dovremo intervenire in momenti cruciali della storia per salvare il futuro.

Lou MagMell: Il Cuore Pulsante del Tempo

Il cuore pulsante del nuovo trailer, la vera e propria bomba narrativa, è l’introduzione di Lou MagMell. Questa ragazza Rediviva non è una semplice compagna di viaggio; è la chiave di volta dell’intera trama. Il filmato rivela che è lei a rianimare il nostro protagonista donandogli il suo cuore, creando un legame di sangue ancora più profondo di quelli visti in passato.

Ma il suo dono più grande, e più pericoloso, è un altro: il potere di viaggiare nel tempo.

Questa non è solo una svolta narrativa; è uno stravolgimento totale. Code Vein II trasforma il tempo da una costante immutabile a un’arma, una variabile da manipolare. La missione del Cacciatore di Redivivi e di Lou non è solo sopravvivere al futuro, ma tornare nel passato per “riscrivere la storia”. Le implicazioni sono vertiginose. Potremo alterare il destino di personaggi che credevamo perduti? Intervenire in eventi cruciali della lore per cambiarne l’esito? Questo potenziale rappresenta l’evoluzione più significativa per il genere soulslike da anni a questa parte.

codevein 2 nuovo story trailer top games ziosen

Non ti perdere i nostri contenuti

Guarda il nostro ultimo video

Un Mondo Spezzato in Due Epoche: Ambientazioni e Personaggi

Il viaggio per riscrivere il tempo ci porterà attraverso paesaggi tanto meravigliosi quanto letali, che espandono la geografia desolata di Vein attraverso passato e presente.

Paesaggi Inquietanti e Rovine Dimenticate

Il trailer ci offre un assaggio di ambientazioni mozzafiato che esploreremo in diverse epoche:

  • La Città Sommersa: Le rovine di un’antica metropoli inghiottite dall’acqua, dove la luce fatica a penetrare e pericoli anfibi si nascondono sotto la superficie.

  • La Foresta dei Non Morti: Un groviglio spettrale di alberi contorti e miasma mortale, probabilmente infestata da forme uniche e terrificanti di Perduti e Orrori.

  • L’Isola di MagMell: Un luogo che porta il nome della nostra compagna. Potrebbe essere un santuario al di fuori del tempo, un’illusione o il punto focale da cui si origina il suo potere.

Volti Nuovi nel Velo della Disperazione

In questo mondo in frantumi incontreremo nuovi, potenti Redivivi, eroi e leggende le cui storie si intrecceranno con la nostra. Il trailer ne presenta due in particolare:

  • Josée Anjou, la “Regina della Solitudine”: Un nome che evoca potere e isolamento. Un tempo sovrana di un santuario ora sommerso dal mare. Il suo destino sarà uno di quelli che dovremo riscrivere?

  • Holly Asturias, la “Strega Mietitrice”: Una guaritrice gravata da un soprannome tanto sinistro. Il titolo suggerisce un paradosso: una creatrice di vita associata alla morte, forse costretta a compiere scelte strazianti che potremo alterare.

codevein 2 nuovo trailer 30 gennaio

Oltre il Codice Sanguigno: Le Evoluzioni del Gameplay

Se la narrazione si evolve, anche il gameplay non starà a guardare. Code Vein II si basa sulle solide fondamenta del suo predecessore, affinando e potenziando le meccaniche che lo hanno reso unico.

Affinare la Formula: Codici, Doni e Compagni

Il ciclo di drenare Icore per alimentare i Doni rimane centrale, così come l’incredibile flessibilità garantita dai Codici Sanguigni. Il Partner System viene potenziato, con compagni che non solo combattono al nostro fianco ma contribuiscono in modo significativo al viaggio, con competenze uniche e connessioni narrative che daranno forma alla nostra avventura. Ogni legame stretto, ogni destino alterato, avrà un peso.

L’Enigma delle “Jails”: Un Nuovo Strato Tattico

La novità più intrigante menzionata è l’introduzione di armi ed equipaggiamenti unici chiamati “Jails” (Prigioni). Il nome è tutto un programma. Potrebbero essere Veli Sanguigni evoluti, capaci non solo di parare e drenare, ma di intrappolare temporaneamente i nemici, creando finestre d’attacco? O forse armi viventi che si evolvono assorbendo il potere degli Orrori? Questa meccanica rimane avvolta nel mistero, ma promette di aggiungere un nuovo, eccitante strato tattico ai combattimenti.

L’Arte della Creazione: L’Editor di Personaggi Definitivo

Naturalmente, non sarebbe Code Vein senza il suo leggendario editor di personaggi. Il primo gioco è diventato un fenomeno per la sua personalizzazione quasi illimitata. Code Vein II alzerà ulteriormente l’asticella, con una gamma ancora più vasta di opzioni per corpo, acconciatura, espressioni, trucco e accessori, garantendo che ogni Cacciatore di Redivivi sia un’opera d’arte unica.

codevein 2 nuovo trailer storia

La Sinfonia dell’Apocalisse: Il Ritorno di Go Shiina

A suggellare l’atmosfera epica e drammatica c’è una conferma che è musica per le orecchie dei fan: il ritorno del compositore Go Shiina. Già autore della colonna sonora del primo capitolo, le sue composizioni orchestrali e rock sono un elemento fondamentale dell’identità di Code Vein. La sua presenza garantisce una colonna sonora potente, capace di sottolineare ogni momento di trionfo e ogni sacrificio disperato.

L’Attesa per il 30 Gennaio 2026: Un Destino Ancora da Scrivere

Code Vein II non è un semplice sequel: è una dichiarazione d’intenti. Bandai Namco non si accontenta di offrire “più Code Vein“, ma sta costruendo un’avventura che osa sfidare le fondamenta stesse del suo mondo introducendo i viaggi nel tempo. La posta in gioco è più alta, la narrazione più complessa e le possibilità ludiche e narrative sembrano infinite.

Con una data di uscita fissata per il 30 gennaio 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, l’attesa è ufficialmente iniziata. Preparatevi a sanguinare, a combattere e a riscrivere la storia. Il destino attende.

Volete rimanere in casa Bandai Namco? Perchè non dare una occhiata alla nostra guida completa di Elden Ring e continuare a seguire TOP GAMES ITALIA su tutti i nostri social e canali YouTube? Solo da appassionati, per appassionati!

I VIDEOGIOCHI CONSIGLIATI DELLA SETTIMANA

Tuo da 54,99€

Compra ora!

Tuo da 73,99€

Compra ora!

Tuo da 31,72€

Compra ora!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Articoli popolari

Indice articolo